
Dettagli
- Dislivello (m)
- 1200
- Quota partenza (m)
- 883
- Quota vetta/quota (m)
- 2088
- Esposizione
- Varie
- Grado
- EE
Località di partenza Punti d'appoggio
Da Camperi seguire la sterrata per le Case Borello e poi il suo proseguimento per le Case Pian Manera e la Serra dei Lupi .
Arrivati alla prima delle rare paline del sentiero per il Passo della Valletta si svolta a destra su di una pista inerbita che sale parallelamente al Rio Borello raggiungendone il corso, in prevalenza sotterraneo, nel punto in cui vi confluisce il Rio La Mastra.
Sulla sponda opposta ci si innalza nella faggeta sul tracciato del vecchio sentiero, a tratti ancora evidente, usando i cartelli di divieto di caccia ed alcuni bolli arancione come punti di riferimento per arrivare in breve ai prati delle Zotte degli Stanti. Dopo i resti del primo gias sotto una grossa pietra si procede dritto su tracce e più in alto , svoltando a sinistra, su di una sella se ne trovano altri in un avvallamento lungo quale si sale facilmente alla sterrata proveniente dalla Colla dei Termini.
30/05/2019
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Baussetti (Monte) da Borello

Conoia o Conoja (Bric di) e Pizzo d’Ormea da Camperi, traversata della Val Corsaglia (2 gg)

Fantino (Monte) da Fontane

Artesinera (Cima) da Vinè

Trucche Ciapè da Vinè

Merdenzone (Monte) e Trucche delle Piè da Vinè

Ruscarina (Cima) e Cima Ferrarine da Ponte Murao, anello

Castellazzo (il) da Ponte del Murao

Fantino (Monte) dal Ponte Murao

Ormea (Pizzo d’) e Cima delle Roccate dal Ponte Murao
