Da s.caterina valfurva si prosegue per la s.s.300 del gavia sino alla sbarra di plaghera(qualche km.).Da qui,calzati gli sci si sale un po’ per stradina e dove si puo’ fare qualche taglio.giunti all’imbocco della valle dell’alpe(c’e’ un cartello)a circa 2200m,si entra in valle salendo dolcemente sino ad incontrare e oltrepassare la seggiovia ed il letto di un torrente.Da qui si prosegue su dolci pendii sino ad incontrare ed attraversare un altro torrentello.A questo punto puntare sempre in oblicuo verso la bastionata rocciosa in fondo a sx,tenersi a distanza ma andare paralleli sino al pianoro di q.2700m dove alla fine si sale a sx e per pendii piu’ intuitivi si giunge alla base del ghiacciaio e con un giro in senso antiorario si giunge in vetta.
- Cartografia:
- cartina kompass ortles-cevedale
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Gavia (Cima) quota 2937m per la Valle dell’Alpe
250m
Tresero (Dosso) da Santa Caterina Valfurva
800m
Costa Sobretta (Rifugio) da Santa Caterina Valfurva
900m
Branca (Cima) dall’Albergo dei Forni
1Km
Gavia (Monte) dal Passo Gavia
1Km
Pasquale (Monte) dall’Albergo dei Forni per il Rifugio Branca e la Val Rosole
1Km
Sobretta (Monte) da Santa Catenrina
1Km
Forni (Monte dei) dall’Albergo dei Forni per il Rifugio Pizzini
1.1Km
Taviela (Punta) dal Ghiacciaio dei Forni
1.4Km
Pedranzini (Punta) dal Passo Gavia
4.9Km