Tempo di salita h 3:30
Dallo chalet prendere la mulattiera che si inoltra nel bosco. Al primo bivio continuare a sx (andando a dx si prosegue per il Maiori). Seguire il sentiero per la Neviera (segnali bianco/rossi) fino a quando questo, dopo essersi ristretto, piega nettamente a sinistra a scavalcare una dorsale.
A questo punto abbandonare il sentiero e cominciare a risalire una valletta che, dopo una mezz’ora di cammino, conduce ad una radura alla fine del bosco e ai piedi della valle.
Da qui attraversare sulla sinistra un ultimo tratto di boscaglia poco agevole e proseguire con traccia libera (occhio ai canalini sulla sinistra e a possibili cadute di sassi) la salita dell’ampia valle. Giunti quasi in cresta, guadagnarla sul lato destro; qui la pendenza aumenta un po’ ma le cornici sono quasi sempre assenti.
Proseguire lungo la cresta (in primavera questo tratto è spesso poco innevato) e giungere in circa 30′ alla croce di vetta. La discesa si svolge sullo stesso percorso.
- Cartografia:
- Parco del Sirente / Velino 1:25.000
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Sirente (Monte) per Valle Lupara
50m
Sirente (Monte) da Fonte dell’Acqua per Valle Lupara e discesa per Canale Maiori
50m
Sirente (Monte) Canale Maiori
50m
Sirente (Monte) per la Neviera
100m
Peschio Scurribile da Fonte dell’Acqua
750m
S.Nicola (Monte) per il canale Nord
5.9Km
Palazzo (Cima del) o Castellina per Canalone Abbate e canale Scurribile (o Canale della Valanga )
5.9Km
Serrata (Valle) o Canale di San Vincenzo da Fonte Canale
5.9Km
Gaetano (Peschio) per il canale Brecciarola
6Km
San Nicola (Monte) da Madonna del Carmine
6.4Km