Dettagli
- Dislivello (m)
- 1200
- Quota partenza (m)
- 1179
- Quota vetta/quota (m)
- 2348
- Esposizione
- Nord
- Difficoltà sciistica
- BSA
- Tipologia
- Couloir
Località di partenza Punti d'appoggio
Itinerario in ambiente grandioso.
Il canale Maiori è una grande classica dell’Appennino,una delle scialpinistiche più apprezzate e conosciute d’Abruzzo.
Bello ed impegnativo,richiede una buona tecnica e condizioni sicure della neve.
Infatti incombe su tutto l’itinerario,la minaccia di possibili valanghe e delle grosse cornici che orlano la cresta alla testata del canale.
Dall’ex Chalet Bruciato (Fonte dell’Acqua) q.1156 seguire la mulattiera della valle del Condotto fino al primo bivio q.1228.
Girare a dx in salita,lasciando a sx il tracciato per la Valle Lupara.
Al successivo bivio girare a sx.Poi girare a dx,poi ancora a sx.Seguire il sentiero (segnali biancorossi e sporadiche M rosse).
A q.1300 circa si raggiunge un pianoro boschivo.Continuare per il sentiero che sale sul Colle Jalone.A q. 1450-1500 lasciare il sentiero principale per piegare a sx giungendo intuitivamente in breve al fondo del canalone Maiori.Seguire il canalone per tutta la sua estensione.Alla testata,piegare a sx e raggiungere la selletta del Maiori a cavallo tra Maiori e Valle Lupara.Seguire la dorsale e raggiungere la vetta.
Discesa:lungo l’itinerario di salita.
Varianti:si può scendere, in condizioni sicurissime,dai canali alla testata del Maiori,senza passare per la selletta.Alla dx orografica,in prossimità della selletta del Maiori c’è il Tubino 45°(contraddistinto da un ometto con un tubo di plastica infilato):è il più frequentato ed è quasi sempre percorribile.Al centro il Tubetto (45°).Alla sx orografica,in prossimità delle rocce che sostengono la vetta,c’è il Tubo 50°.Il più ripido e spesso non percorribile per la presenza di cornici.Tutti e tre conducono alla testata del Maiori,dalla quale poi si prosegue per la via normale.
- Cartografia:
- cai-lupo
- Bibliografia:
- montagna incantata L.Mazzoleni
26/03/2011
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Sirente (Monte)per Valle Lupara e discesa per Canale Maiori

Sirente (Monte) per Valle Lupara

Sirente (Monte)per La Neviera e discesa per il Maiori

Sirente (Monte) Valle Lupara
Sirente (Monte) – Cima dell’ Aquila per la via a sx dello Sperone di Mezzo

Sirente (Monte) per la Neviera

Sirente (Monte) – Cima Sud dello Sperone di Mezzo salita Via Ritorno al Sole – discesa Via Filo di scozia

Peschio Scurribile da Fonte dell’Acqua

S.Nicola (Monte)per il canale Nord

Palazzo (Cima del) o Castellina per Canalone Abbate e canale Scurribile (o Canale della Valanga )
