Il vado Cancello è quasi sempre raggiungibile in autovettura con una discreta strada sterrata.
Dal paese si prende la sterrata che sale al vado Castello o Passo del Cancello (1554 m).
Dal vado sci ai piedi si inizia a salire seguendo per un breve tratto la sterrata. La si abbandona poco dopo quando questa inizia a deviare a destra , per continuare dritti (direzione NNE) in un valloncello che va meglio delineandosi man mano (Vallette della Terra).
Si sale fino ad arrivare ad un largo pianoro (Valle della Paura).
Si attraversa il pianoro tenendosi su di un dosso sulla sx per poi obliquare verso destra e salire più ripidamente verso un valico appena accennato.Continuare per un largo crinale (direzione nord), fiancheggiato sulla sx da una parete rocciosa,fino nei pressi della cresta sud est del Sirente.
Si continua obliquando a sinistra fino a giungere in vetta (3 h). Discesa per la stessa via.
- Cartografia:
- Mazzoleni:
- Bibliografia:
- Mazzoleni:
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Macerola (Punta) Traversata per il Gemello sx (dx orografico)
7.1Km
S.Nicola (Monte) per il canale Nord
10.1Km
Serra dei Curti da Ovindoli
10.1Km
Sirente (Monte) Valle Lupara
Sirente (Monte) per Valle Lupara
10.1Km
Sirente (Monte) da Fonte dell’Acqua per Valle Lupara e discesa per Canale Maiori
10.1Km
Palazzo (Cima del) o Castellina per Canalone Abbate e canale Scurribile (o Canale della Valanga )
10.1Km
Sirente (Monte) Canale Maiori
10.1Km
Sirente (Monte) per la Neviera
10.1Km
Serrata (Valle) o Canale di San Vincenzo da Fonte Canale
10.1Km