
Dal punto di partenza dirigersi su strada asfaltata fino a Baceno , da li prendere la strada che sale al Devero, passato Croveo dopo circa 7 km dalla partenza si trova un ponte con arcata in cemento , da li proseguire verso Esigo ( girare a sinistra ) salita per 5 km circa; passato Esigo e altre frazioni a sinistra evidente sentiero con indicata la via degli scoiattoli (in dialetto ossolano) imboccare il sentiero in discesa ( scalini ) passare il ponte da lì per saliscendi (spesso non pedalabili ) si raggiunge il bivio tra il sentiero 33 e 34. Prendere a sinistra il n° 34 in discesa su scalini e stretti tornanti per 500 m circa (molto tecnico) poi per ripido sentiero con salti velocità moderata) poi tratti in discesa ripida poi meno. Qualche piccola salita fino all’attraversamento di un fiumiciattolo bici a mano, poi tratto bellissimo in piano in pineta fino alla discesa finale 2 km che porta a Cravegna.
A Cravegna si esce in centro paese girare a sinistra e dopo 4 km di discesa su asfalto si ritorna alla macchina.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Deccia (Alpe) da Baceno

Devero (Alpe) in traversata da lago di Agaro a Crampiolo
Satta (Alpe) da Alpe Devero, anello del Grande Est

Sangiatto (Laghi e Alpe di) da Alpe Devero, giro
Coipo (Alpe) da Montecrestese
Prasca (Alpe la) da Crevoladossola

Coipo (Alpe) da Domodossola, giro per Pontemaglio
Monscera (Passo di) Traversata da Crevoladossola a Zwischbergen

Teggiolo (Monte) da San Domenico
Pescia (Alpe) Anello da Masera
