
Si può evitare posteggiando prima del pedaggio e salendo in bici all'alpe (in questo caso dotarsi di lampada per attraversare la galleria non illuminata.
Giro molto bello che attraversa ambienti da cartolina. Faticoso ma appagante
Dall’alpe devero si sale su trattorabile molto bella a Crampiolo (percorso estivo) . Qui salire al lago del Devero sul lato destro (dall’alpe è molto evidente la strada da seguire. La strada fino al lago è molto ripida e sconnessa ma poi migliora e rimane pedalabile fino in fondo al lago stesso.
Qui la pendenza torna a salire per un pò fino a raggiungere il lago di Pianboglio dove con ripidissimi tornanti con fondo molto sconnesso si raggiunge in poco tempo l’alpe Forno inf. Pedalando su sentiero che attraversa un lungo pianoro si raggiunge l’alpe Satta.
Qui si scende dalla bici perattraversare una vallata attraversata da un fiume che in certi periodi dell’anno ha portate elevate. Si continua quindi a pedalare su sentiero fino a un ponticello dove al bivio bisogna seguire la direzione alpe sangiatto.
Spingere sulla salita la bici fino a raggiungere un bel pianoro che ci porterà in men che non si dica al primo dei laghi di sangiatto e quindi all’omonima alpe. Da qui si riprende la strada trattorabile e si rientra a crampiolo e quindi al Devero.
Se si lascia l’auto prima del pedaggio si può evitare la strada asfaltata e la galleria percorrendo la mulatiera che si imbocca appena fuori dal parcheggio coperto.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Satta (Alpe) da Alpe Devero, anello del Grande Est

Devero (Alpe) in traversata da lago di Agaro a Crampiolo
Sentiero degli Scoiattoli da Baceno per Goglio e Cravegna
Deccia (Alpe) da Baceno

Teggiolo (Monte) da San Domenico
Aletschgletscher da Fiesch

Prasca (Alpe la) da Crevoladossola

Marjelesee- Gletscherstube da Lax
