Da Ailefroide si risale il lungo vallone del Celse Niere su bel sentiero fino al rifugio du Sele’ (tratto attrezzato nell’ultimo tratto con corde fisse prima di arrivare al rifugio, ore 3-3.30). Dal rifugio si scende un tratto e si prosegue sul fondo del vallone fino a lambire il ghiacciaio du Sele’ che piega bruscamente a sx e si impenna di netto. Superato il salto progressivamente si piega verso ovest e si prosegue in direzione del Col du Sele’. Giunti all’altezza della cresta sud.est della nostra montagna, la si avvicina giungendo alla sua base nel punto dove si incastona nel ghiacciaio (ore 2.30-3 dal rifugio,6-6.30 da Ailefroide). Si sale per una rampa da dx a sx zigzagando alla ricerca dei passaggi piu’ facili. Una volta sul filo la si segue per un tratto relativamente facile. Da meta alla vetta assume tutti i caratteri di cresta subito severa con passaggi esposti diversi tratti sul filo. Ometti a indicare la corretta via non mancano cosi come non manca la presenza di infido detrito e roccia di colpo pessima sul finale di cresta, dove e’ facile sbagliare canale, dove gli ometti all’istante vengono a mancare (ore 1.30-2 dalla base).
- Cartografia:
- IGN 1:25:000 Meije-Pelvoux 3436 ET
- Bibliografia:
- vedi anche www.camp.to.camp.org.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Pelvoux Couloir Chaud
350m
Ailefroide Orientale Cresta Sud
400m
Glacier Noir (Col du) quota 3525 m da Ailefroide per il Col du Glacier Noir e la cresta est
400m
Ailefroide (l’) occidentale sperone Sud-Est dal Refuge du Selè
400m
Pelvoux Traversata Couloir Coolidge – Glacier des Violettes
400m
Pelvoux Via Normale per il Couloir Coolidge
400m
Selè (Col du) Via Normale da Ailefroide
Pelvoux (Trois Dents du) – Goulotte Berhault
Dormillouse (Pic de) dalla Combe du Riou
3.7Km
Pelvoux Couloir Mettrier
4.3Km