
Da Callieri percorrere la strada asfaltata fino a S.Bernolfo dove si attraversa a sinistra su un ponte e si continua su ampia sterrata fino al Rifugio Laus. Si costeggia il lago San Bernolfo inoltrandosi, con numerosi tornati, nel vallone di Collalunga. Superato il lago di Mezzo il tecnico sentiero taglia le pendici della
Da qui inizia la divertente ma breve discesa nel vallone di Seccia. Nei pressi del piccolo lago seguire il sentiero che si innalza sulla destra e che, con fondo sconnesso, rapidamente risale gli erbosi pendii della Rocca di San Bernolfo.
Qui per 200 m di dislivello occorre spingere la bici. Superata la pietrosa conca che divide la guglia e la cresta della Rocca di S.Bernolfo, si inizia a scendere nel vallone Chiot della Roccia (via normale di salita della Rocca di S. Bernolfo).
A parte i primi 200 m (mulattiera) dove è consigliabile scendere dalla bici a causa di pietre affioranti, il resto del sentiero e scorrevole fino al Rifugio Laus.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Collalunga (Passo di) da San Bernolfo, giro perRefuge de Rabuons e Chemin de L’Energie
Collalunga (Cima di) da San Bernolfo, giro con discesa dal Vallone dei Dossi
Barbacana (Passo di) da San Bernolfo giro per il Passo di Collalunga

San Bernolfo (Lago di) da Strepeis

Vaccia (Monte) da Bagni di Vnadio

Migliorero Guglielmo (Rifugio) da Bagni di Vinadio

Laroussa (Passo di) da Bagni di Vinadio, giro

Lausfer, Saboulè, Tesina (Colli) da Sant’Anna di Vinadio, giro dei Laghi di Sant’Anna e Lausfer, giro per i Laghi Lausfer

Balour (Il) da Pianche, giro per Pontebernardo

Ischiator (Passo dell’) da Pianche, giro per Laghi Rabuons e Vens, Col del Fer

Servizi


Dahu de Sabarnui Rifugio
Vinadio
Strepeis Albergo
Vinadio
Occitana Albergo
Vinadio
La Tana della Marmotta Ristorante
Vinadio
Strepeis Ristorante
Vinadio
Chalet dell’Ischiator Albergo
Vinadio
Casa San Gioachino Albergo
Vinadio
La locanda sul fiume Ristorante
Vinadio