
Dal bivio di S.Egidio si risalgono gli ampi pendii esposti a Sud fino alla vetta del M.S.Gregorio di Paganica (Q.2076).
Si continua per la larga cresta in direzione Ovest, con percorso semipianeggiante e molto panoramico.Si raggiunge la vetta di Q.2233 del Monte della Scindarella.
In discesa si torna indietro fino alla Q. 2180. Si scende poi in direzione Nord e poi NordEst lungo un ampio costolone spiovente verso sx.
Si continua per vallette e cordoni morenici,piegando progressivamente verso dx (direzione Est ) fino a raggiungere la strada alla Q.1664 circa.
Rimesse le pelli, si risale l’ampio e ripido pendio Nord del M.S.Gregorio di Paganica fino in vetta (Q.2076)
Si scende sul versante Sud-Est fino al bivio di S.Egidio.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Cefalone (Pizzo) Canale Sud-Ovest

Sassone (il) da Campo Imperatore, traversata ai Prati di Tivo

Cefalone (Pizzo) – Intermesoli (Pizzo di) Anello da Campo Imperatore

Corno Grande – Vetta Occidentale da Campo Imperatore per la Conca degli Invalidi e canale dello Scrimone

Coste di Sferruccio (Q.2358) per la Fornaca

Prena (Monte) per la Canala

Brancastello (Monte)da Campo Imperatore per il Vado del Piaverano

Corno Grande, vetta Occidentale Traversata Alta da Funivia Campo Imperatore a Prati di Tivo

Aquila (Monte) da Campo Imperatore per la valle dell’Inferno

Portella (Monte)

Servizi
