300m
La Punta Schisarolo è un'elevazione sulla cresta rocciosa che divide la val Loga dalla valle Schisarolo.
Descrizione a cura del Club Avalco (club@avalcotravel.com)
Da Montespluga dirigersi verso ovest, percorrendo il fondo della val Loga (dx orografica) per circa 1,5 km.
Attaccare i pendi in direzione sud (poco prima della q. 1985 sulla carta CNS).
Con percorso sinuoso ma intuitivo, raggiungere una conca a quota 2400 m.
Portarsi sulla dorsale (a destra) dell’anticima (attenzione in caso di manto nevoso instabile), che si raggiunge superando un pendio con inclinazione media di 35°.
A piedi raggiungere la vetta (ramponi a volte utili).
Discesa: Per l’itinerario di salita.
- Cartografia:
- CNS 1:50,000 S.Bernardino
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Lattenhorn da Montespluga
0m
Val Loga (Cima Centrale di) da Montespluga
150m
Ferrè (Pizzo) da Montespluga
300m
Tambò (Pizzo) da Montespluga
300m
Adami (Punta) da Montespluga
Suretta (Pizzo) da Montespluga per il Passo Spluga e il versante nord-est e la cresta NNE
300m
Suretta (Pizzo) dal Lago di Montespluga per il versante sud
1.4Km
Emet (Pizzo di) o Timun diretta Parete Ovest
2.2Km
Bardan (Monte) da Isola
5Km
Emet (Pizzo di) o Timun da Macolini
Servizi
300m