50m
Lasciata l’auto a Lillaz, prendere l’Alta Via n.2 se si sale a piedi, oppure la poderale dell’Urtier se si sale in mountain bike.
A piedi tralasciare ogni bivio fino ad incontrare dopo circa 12km il bivio con paline gialle per il Colle dell’Arietta e i laghi Miserino. In mtb seguire tutta la poderale per circa 15,5 km, poi quando si vede ormai il rifugio in disuso Sogno di Berdzè prendere a destra in salita l’Alta Via n.2 in direzione Lillaz e dopo meno di 1 km si arriva alle succitate paline.
Seguire il facile sentiero per 1 km circa, poi tenere la destra seguendo le indicazioni per i laghi Miserino tralasciando la traccia che sale al Colle dell’Arietta. Risalendo un tratto roccioso si arriva così ai meravigliosi laghi Miserino.
A questo punto tenersi in mezzo ai due laghi principali, tralasciando a sinistra una vaga traccia e qualche rara freccia gialla che portano al Colle Miserino e puntare all’unico canale alquanto incassato che solca la parete nord della Punta della Scaletta e obliquando verso destra finisce diretto in vetta.
Si supera qualche passo di II° verso la fine del canale, che risulta alquanto faticoso da salire per la quantità di detriti mobili.
Il suddetto canale sbuca in cresta a circa un metro dalla vetta che si raggiunge facilmente dal versante sud, targetta del CAI Rivarolo che indica il nome e altezza della cima.
DISCESA: Seguendo l’itinerario di salita
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Lavina (Torre di) Cresta Est dal Colle delle Acque Rosse
Tersiva (Punta) Cresta Ovest da Lillaz
50m
Sengie (Punta e Ago delle) da Lillaz per il Canale dell’Ago e le creste SO-NE
50m
Ondezana (Punta d’) e Cime di Valeille da Lillaz
50m
Vallonet (Testa), Penne Blanche, Testa di Money, Monte Creya da Lillaz, anello dal Passo d’Invergneux
50m
Sengie (Punta delle) Parete Nord
50m
Tersiva (Punta) da Lillaz per il Passo Invergneux
50m
Tsesère (Punta di) Cresta Sud
50m
Lavina (Torre di) da Lillaz per il crestone Ovest e la cresta N/NE
50m
Lillaz (Paleofrana di)
50m