
Note
150m
200m
200m
1.6Km
2.8Km
3.5Km
3.8Km
3.9Km
6Km
6Km
Percorso con notevole sviluppo, la strada da Villa a S.Antonio richiede sempre termiche ed eventualmente anche le catene.
Il traverso sotto la Punta Sbaron richiede neve stabile ed assestata, in quanto i pendii sono soggetti a valanghe.
Avvicinamento
Il traverso sotto la Punta Sbaron richiede neve stabile ed assestata, in quanto i pendii sono soggetti a valanghe.
.
Descrizione
Da Villa si sale a S.Antonio da qui si segue la strada fino al tornante sul ponte poi si abbadona la stra e si sale in centro al vallone cercando il passaggio fra la fitta vegetazione fina all’Alpe Pian del Luvas 1534.
Da qui si può salire ancora nella vegetazione e risalire il ripido pendio che conduce direttamente alla Tomba di Matolda oppure continuare in centro al vallone fino al valico da cui a sx si sale alla Tomba mentre continuando sulla dx si sale alla Sbaron.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
18/03/2023 TO, Lemie D+ 1206 m BR Nord-Est
Grifone (Punta di) da Sant’Antonio per il Vallone dell’Orsiera

28/02/2021 TO, Lemie D+ 698 m MR Nord
Colombardo (Colle del) da Sant’Antonio

08/01/2014 TO, Lemie D+ 864 m MR Nord
Matolda (Tomba di) da S.Antonio

24/01/2010 TO, Lemie D+ 1400 m MR Nord-Est
Grifone (Truc di) da Villa

02/01/2022 TO, Lemie D+ 906 m MR Est
Tumolera (Monte) da Fontana

05/03/2023 TO, Lemie D+ 770 m MR Tutte
Frontera (Roccia) da Chiandusseglio

14/02/2021 TO, Viù D+ 580 m T Nord-Est
Bruno Piacentin (Alpe) e Pian della Sella da Guicciardera

18/01/2020 TO, Lemie D+ 1550 m BR Sud
Rossa (Cima la) da Inversigni

29/03/2014 TO, Viù D+ 1000 m BRA, F Nord-Est
Montù (Cima) da Tornetti

31/01/2023 TO, Viù D+ 600 m MR Nord-Est
Ciarm (Monte) da Tornetti
