
Salire in auto fino a Riale, dove ci sono due o tre parcheggini a destra del paese, dove parte l'nterpoderale per il rif. Maria Luisa;
Salire in auto fino a Riale, dove ci sono due o tre parcheggini a destra del paese, dove parte l'nterpoderale per il rif. Maria Luisa;
Anziche’ seguire la strada, imboccare il sentiero a nord ovest, evidente tra i prati, molto bello, che consente di abbreviare di parecchio il percorso, perche’ taglia tutte le curve.
Arrivati allo sterrato, proseguire fino a trovarsi davanti la diga del Toggia; il rif. e’ a poche decine di metri, a sinistra, e si vede solo quando ci siete praticamente davanti….
Dal rifugio continuare per la strada sterrata fino alla diga, e poi sempre sul lato sinistro (dx orografica) per svariate centinaia di metri (3/4 km???) fino al colle visibile fin dall’inizio.
Sul colle ci sono i resti della vecchia casermetta dei finanzieri, oltre alle indicazioni degli itinerari possibili; per il rientro si puo’ anche utilizzare il sentiero sulla sinistra orografica; giunti all’altezza dello sbarramento del Toggia, salire leggermente per l’interpoderale fino al lago Kastel, di cui e’ visibile il terrapieno.
Dal lago, tornare sui propri passi e scendere per lo sterrato sulla strada che si e’ percorsa al mattino, e di qui in pochi minuti di nuovo al rifugo, oppure, all’auto.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Boden (Laghi) dal Rifugio Maria Luisa

Myriam (Rifugio) da Ponte Formazza
Scatta (Punta della) da Valdo per la Scatta Minoia

Margaroli /Rifugio) al Lago del Vannino da Ponte Formazza

Fioriera (Pizzo)da Valdo, per la Bocchtta di Sciolti

Hendar Furggu Anello da Fondovalle per Lago Superiore e Guriner Furka

Tamierhorn dal versante W

Medola (Pizzo) da Canza per la cresta SO

Clogstafel (Punta) da Canza

Lago Nero (Passo del) da Canza, anello per le Cascate del Toce
