
Dettagli
- Altitudine (m)
- 1500
- Dislivello avvicinamento (m)
- 500
- Sviluppo arrampicata (m)
- 110
- Esposizione
- Sud
- Grado massimo
- 6b+
- Difficoltà obbligatoria
- 6a+
Località di partenza Punti d'appoggio
Note
1.6Km
1.6Km
1.6Km
1.8Km
1.8Km
3Km
3Km
5.4Km
1.6Km
1.6Km
1.7Km
1.7Km
1.8Km
1.8Km
2.1Km
4.8Km
5.8Km
5.8Km
Via aperta da Daniele Macagno e/o Guido Cavagnero
Chiodatura buona a spit recenti. Discesa in doppia attrezzata sulla via. La roccia è un calcare stupendo, vario e lavorato. Si scala bene anche con una singola da 70m.
Avvicinamento: Poco prima di Valdieri, in corrispondenza di una ex cava sulla dx, parcheggiare in spiazzo sterrato. Da li per strada sterrata risalire compiendo un paio di tornanti fino all'altezza di una baracca metallica in centro alla parete della cava. Raggiungerla in traverso pianeggiante verso sx e superarla. Proseguire fino all'imbocco del sovrastante canale detritico. Risalirlo per traccia fino a vedere sulla dx la parete. Traversare dunque (qualche ometto) fin sotto la parete. 40min
La via parte nella zona centrale appena a dx di una zona di roccia gialla.
Descrizione
Chiodatura buona a spit recenti. Discesa in doppia attrezzata sulla via. La roccia è un calcare stupendo, vario e lavorato. Si scala bene anche con una singola da 70m.
Avvicinamento: Poco prima di Valdieri, in corrispondenza di una ex cava sulla dx, parcheggiare in spiazzo sterrato. Da li per strada sterrata risalire compiendo un paio di tornanti fino all'altezza di una baracca metallica in centro alla parete della cava. Raggiungerla in traverso pianeggiante verso sx e superarla. Proseguire fino all'imbocco del sovrastante canale detritico. Risalirlo per traccia fino a vedere sulla dx la parete. Traversare dunque (qualche ometto) fin sotto la parete. 40min
La via parte nella zona centrale appena a dx di una zona di roccia gialla.
L1: 6a+ verticale
L2: 6b in traverso a dx poi verticale
L3: 6b+ verticale poi traverso a dx
L4: 6b+ verticale, tenere la linea di dx, a sx possibile tiro di variante.
liviell
11/12/2016
11/12/2016
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
29/07/2018
CN, Valdieri
6a+, 5c obbl.
Sud-Est
Catena delle guide- Punta Innominata Diedro del Loup

15/08/2012
CN, Valdieri
5c, 5c obbl.
Sud-Ovest
Valcuca (Cima di ) quota 2453 Sperone SO

02/08/2015
CN, Valdieri
5b
Sud-Ovest
Paganini (Cima) Viva le Donne

31/08/2019
CN, Valdieri
6c+, 6b obbl.
Est
Valcuca (Cima di) – Anticima Nord Via Paulin

05/08/2018
CN, Valdieri
7a+, 6c obbl.
Nord-Ovest
Valcuca (Cima di) Havana Club

23/10/2017
CN, Valdieri
6a+, 6a obbl.
Sud
Lup (Scoglio del) Bandà-bandà
1.8Km
26/11/2011
CN, Valdieri
6b+
Sud
Cros di Andonno Ceylon

26/12/2018
CN, Valdieri
6c+, 6a obbl.
Varie
Cros di Andonno Via Calì

05/06/2016
CN, Entracque
3, 3 obbl., a4
Nord-Ovest
Ghincia (Bec) Rio blanco
4.2Km
14/08/2020
CN, Entracque
6a+, 6a obbl.
Sud-Ovest
Pianard (Monte, contrafforti del) – Driin… è Arrivato il Pacco da Briançon

Servizi


La Cornacchia Ristorante
Valdieri
Villa Marsiglia B&B
Valdieri
La casa alpina Rifugio
Valdieri
Società Operaia di Mutuo Soccorso Ristorante
Valdieri
Power Bar
Valdieri
del Falco Ristorante
Valdieri
Valle gesso Campeggio
Entracque
3 S B&B
Roccasparvera