






Dettagli
- Dislivello (m)
- 1450
- Quota partenza (m)
- 1073
- Quota vetta/quota (m)
- 2429
- Esposizione
- Nord-Est
- Difficoltà sciistica
- BS
Località di partenza Punti d'appoggio
Avvicinamento
0m
200m
300m
300m
300m
300m
300m
800m
850m
900m
Parcheggiare in corrispondenza della strada che da Fondo porta agli impianti dismessi di Palit, visto che la strada non viene più pulita nel periodo invernale, altrimenti salire fino al parcheggio di Vaudanza, alla base della seggiovia non più attiva.
Descrizione
Salire per le piste dismesse, anche se ci sono un po’ di arbusti nella parte bassa. Arrivati all’altezza dell’arrivo della seggiovia, continuare a salire verso la cresta. Tra l’anticima e l’effettiva Punta Palit, scendere nell’evidente canalone che porta verso il Gran Munt e Cima la Rubbia. Con un traverso verso destra avvicinarsi a la Rubbia, cambiare assetto i risalire i pendi fin verso la dorsale. Qui calzare i ramponi e iniziare a salire la dorsale per cresta aggirando gli eventuali massi.
Un’affilata cresta rappresenta il punto più alto di Cima la Rubbia.
- Bibliografia:
- D.Amateis, D.&D.Caresio. CAI-Rivarolo. Nuova Guida Sci-alp.del Canavese. N°G6
gulliver
29/01/2018
29/01/2018
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
14/01/2021
TO, Traversella
D+ 940 m
MS
Nord
Lion (Monte) da Fondo

20/02/2021
TO, Traversella
D+ 1548 m
BS
Nord-Est
Bordevolo (Costa) da Fondo

25/03/2018
TO, Traversella
D+ 1474 m
BS
Est
Giassetto (Punta) da Fondo

22/03/2018
TO, Traversella
D+ 1682 m
BS
Est
Marzo (Monte) da Fondo

05/04/2010
TO, Traversella
D+ 1074 m
BS
Est
Oche (Bocchetta delle) da Fondo

10/03/2021
TO, Traversella
D+ 1692 m
BS
Nord-Est
Giavino (Monte) da Fondo

03/02/2018
TO, Traversella
D+ 1746 m
BSA
Nord-Est
Monfandi da Fondo

17/02/2021
TO, Traversella
D+ 1000 m
BS
Nord-Est
Gran Munt da Fondo

06/02/2021
TO, Traversella
D+ 950 m
MS
Nord-Est
Palit (Punta) da ex impianti Palit

04/03/2021
TO, Traversella
D+ 1800 m
OSA
Varie
Pal (Cima di) da Palit
