Percorso che permette di arrivare sulla seconda cima della corsica meno affollato e più selvaggio del monte Cinto
Da Ponte Timozzu si percorre ancora un breve tratto di strada fin dove a sinistra si dirama una riida strada forestale con scritto timozzu/Rotondu dopo 10 minuti al bivio si va a destra su una ripida strada segnata con ometti che in circa 1ora e15 porta alle costruzioni di pitra delle Bergerie di Timozzu, appena prima si sale a destra su una dorsale ripida ricoperta da sterpaglie e ginepro nano ( faticoso).
Dopo un ora si giunge ad un sentiero più comodo lungo la riva destra del rio timozzo,e seguendolo si arriva allo splendido Lago Oriente 2061mt da dove diventa visibile la nostra cima e l’itinerario finale.Costeggiando la riva del laghetto a destra e con ometti ci si porta all’inizio del canalone detritico che presenta neve anche fino ad estate inoltrataed arrivando faticosamente alla bocchetta.Si arrampica ora ( I°+ ) verso sinistra fino alla cima che è caratterizzata da un grazioso rifugio-bivacco dentro la roccia e con il tetto in lamiera ondulata.Cira 5 ore la salita e tre per la discesa, la metà se ci si fema al grazioso lago dell’oriente
- Cartografia:
- corsica val de la restonica
- Bibliografia:
- corsica le più belle escursioni per coste e monti
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Forcelle (le) da Pont de Frasseta
Capitello (Brèche de)segnavia giallo
5.9Km
Bocca a Arinella Gorges du Tavignano
9.8Km
Cardo (Monte) e Punta Lattiniccia da San Pietro de Venaco
10.9Km
Cinto (Monte) da Lozzi
12.1Km
Rotondo (Monte) da Canaglia
13.3Km
Cascade des Anglais da Vizzavona
16.3Km
Oro (Monte d’) dal Col de Vizzavona, anello
17.2Km
Bocognano – A Richjusa
18.9Km
Paglia Orba Via normale dal Col di Vergio
20.1Km