
Dagli impianti di Prato Nevoso seguire la pista verso il rif. Balma tenendo sempre il percorso più a dx( pista Gavo)fino a giungere a quota m.1800, abbandonare la pista e verso sx. ragguingere il colletto Balma m.1886.
Imboccare la stradina che in lieve discesa porta all’imbocco del vallone Brignola m.1770 (2,7 km. )e risalirlo fino al ripiano dei laghi della Brignola m.2050.
Da qui risalire il valloncello che porta al Bocchino della Brignola m.2256, scendere verso la sella Raschera fin verso quota m.2090.Ripellare e risalire verso il Bocchino dell’Aseo m.2292 e continuare sul pendio che porta verso un ampia dorsale tra il M.Revelli e il M.Rotondo e da qui si possono raggiungere entrambe le cime. Discesa per l’itinerario di salita.
- Cartografia:
- Fraternali edit. n.16
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Ferlette (Cima) da Prato Nevoso per il Vallone della Brignola

Nera (Cima) da Prato Nevoso

Ormea (Pizzo d’) da Prato Nevoso
Mondolè (Monte) da Prato Nevoso, giro per il Passo delle Scalette

Seirasso (Cima) da Prato Nevoso

Mondolè (Monte) da Prato Nevoso per il Rifugio Balma

Seirasso (Colletto) da Prato Nevoso, giro di Cima Seirasso per il Rifugio Mondovì

Lusco (Punta del) da Prato Nevoso

Seirasso (Rocche di) da Prato Nevoso
Brignola (Cima della) da Prato Nevoso
