
Dal Santuario si prosegue sulla strada deviando dopo poche decine di metri alla destra su una sterrata che diviene mulattiera. La si percorre, inoltrandosi nel bosco, senza possibilità di errore oltrepassando alcune belle baite. Giunti a Grobo si devia a destra ad un bivio segnalato dalle paline per passare sopra le case. Rientrati nella faggeta, si continua sulla mulattiera arrivando al panoramico alpeggio di Frasmatta; si attraversano le case arrivando a quella più in alto dove si devia a sinistra. Si cammina su un’erta stradina asfaltata per raggiungere Scirombei; qui si prosegue diritto sino ad una chiesetta dalla quale si devia a destra sul sentiero che rientra nella faggeta. Al bivio poco sopra si devia a sinistra. Si compiono numerosi tornanti per uscire, più sopra, dalla vegetazione in corrispondenza di una dorsale. Si scende di pochi metri sino al colletto dal quale si risalgono gli ultimi ripidi metri che portano alla cima.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Massone (Monte) dall’Alpe Cortevecchio

Fortificazioni di Ornavasso

Tre Croci (Cima delle) dalla Madonna del Boden

Valfredda (Bocchetta di) da Nibbio

Sasso Grande da Nibbio

Tre Croci (Cima delle) da Ornavasso per la Punta di Migiandone

Orfano (Monte) da Mergozzo, anello per la Linea Cadorna

Boden (Santuario del) da Gravellona Toceper l’Alpe Grandi

Linea Cadorna da Gabbio
Corte Buè (Alpe) da Alpe Ompio, anello
