
Si può parcheggiare l’auto nel piccolo parcheggio della frazione Pillaz e/o in alternativa seguire per un breve tratto la strada asfaltata sino al divieto di accesso da dove parte la poderale per il lago Vargno – Seguire la strada poderale sino al lago Vargno, giunti al lago, si abbandona la strada imboccando sulla sinistra (Palina) un sentiero selciato che sale a gradini sulla destra , guadagna quota giungendo alle baite superiori e successivamente con un lungo traverso al Lago Lei Long (Alpeggio) – Successivamente il sentiero sale più ripido superando una pietraia ed arrivando in vista del lago Balma e del rifugio (Rifugio – L’ultimo tratto del sentiero sino al colle è in parte su pietraie agevoli (scalini e muretti in pietra) ed in parte su placche rocciose – Giunti al colle sovrastato da una grande croce e da un ricovero nel caso di maltempo, si sale sulla destra per un ripide tracce di sentiero ed una aerea cresta che diventa sempre più stretta sino al Monte Rosso – Da questo punto si scende leggermente su tracce di sentiero in parte attrezzato per raggiungere il colle Chardon
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Camino (Monte) da Pillaz

Balma di Oropa (Colle della) o di Fontainemore da Pillaz

Gragliasca (Punta e Colle) da Pillaz

Pietra Bianca (Monte) da Pillaz

Torretta o Fourmoil (Lago) anello da Pillaz

Marmontana (Costa di) da Farettaz

Barma, Lej Long, Gran Gabe (Punte) da Pian Coumarial, anello per i Colli della Barma e Gragliasca

Mars (Monte) da Pian Coumarial, anello

Marmontana (Colle di) da Pian Coumarial

Goullias e Vargno (Laghi) da Pian Coumarial, anello
