
Note
100m
100m
250m
300m
2.2Km
2.2Km
2.5Km
3.1Km
6.1Km
Parete di circa 350/400 mt, perfettamente visibile dalla piana dello Scarfiotti e da quasi tutte le montagne della conca di Bardonecchia. In primavera ha un caratteristico aspetto a strisce verticali dovuto al susseguirsi di basse dorsali di roccia e poco incavati canali. L'itinerario non sbuca in cima ma ad una inospitale forcella a sud della Torre M. Celeste ( che è ca. 80 mt più alta).
I primi 30/40 mt di discesa dalla forcella non credo siano mai sciabili, è un canalino molto incassato e troppo stretto. La parete offre ivece una sciata molto estetica. Non sottovalutare l'esposizione.
Per la gradazione ho qualche dubbio tra 4.3 e 5.1, ma è certamente più impegnativa del vicino itinerario alla punta NE della Rognosa (4.3)
Avvicinamento
I primi 30/40 mt di discesa dalla forcella non credo siano mai sciabili, è un canalino molto incassato e troppo stretto. La parete offre ivece una sciata molto estetica. Non sottovalutare l'esposizione.
Per la gradazione ho qualche dubbio tra 4.3 e 5.1, ma è certamente più impegnativa del vicino itinerario alla punta NE della Rognosa (4.3)
Da Torino a Bardonecchia, seguire poi le indicazioni per Rochemolles e salire sino in fondo alla strada, sterrata da Rochemolles in poi.
Descrizione
Dalla strada sopra lo Scarfiotti è tutto molto chiaro. Seguire l’itinerario del Sommellier fino a quota 2350 ca, dove una palina indica “sentiero Glaciologico Sommellier”, verso SX . Attraversare il ponticello e seguire il sentiero che in falsopiano conduce nel vallone della Rognosa. Tenendo come riferimento la Torre M. C. affrontare la parete alla sua DX (senso di marcia) senza percorso obbligato, ma scegliendo in base alla pendenza e all’innevamento.
La pendenza sulla parete è sui 45° abbastanza costante. Si drizza un po’ nell’ultimo tratto, ca 50°, e poi nello stretto e incassato canalino finale di ca 60/70 mt.
Panorama un po’ precluso dalle pareti di roccia ma ambiente davvero stupendo.
- Cartografia:
- IGC 25000 Bardonecchia
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
01/06/2014 TO, Bardonecchia D+ 1300 m II, 4.3, E3 Nord-Ovest
Rognosa d’Etiache, cima NE

12/06/2021 TO, Bardonecchia D+ 1200 m II, 4.2, E2 Nord
Vallonetto (Cima del) Parete Nord

10/06/2017 TO, Bardonecchia D+ 1000 m 4.1, E2 Nord
Valfredda (Punta) Parete Nord

06/06/2020 TO, Bardonecchia D+ 1800 m 4.2, E3 Nord-Est
Ambin (Monte) Parete Nord

27/05/2021 TO, Bardonecchia D+ 1342 m III, 5.2, E3 Ovest
Rognosa d’Etiache, Torre Maria Celeste Canale Ovest

11/12/2011 TO, Bardonecchia D+ 953 m II, 4.2, E3 Nord-Est
Gardiola o Gardiora (Cima) – Colle NE Canale del rio Costa Lunga

01/06/2020 TO, Bardonecchia D+ 1280 m III, 5.1, E3 Nord
Sommeiller (Punta) Parete Nord

13/05/2019 TO, Bardonecchia D+ 1050 m II, 4.3, E3 Nord
Pierre Muret (Tete) Parete N/NE Canale Nord

12/11/2018 TO, Bardonecchia D+ 1202 m I, 4.2, E1 Nord-Est
Becco (Costa del) Canale NE
5.7Km
19/04/2009 TO, Bardonecchia D+ 1200 m 4.1, E1 Nord-Ovest
Pierre Muret (Tete) bianco latte
