3.9Km
Tempo complessivo 7-8 ore.
Da Boirolo m. 1550 circa seguire la strada forestale, chiusa al traffico, passando dalla chiesa di S.Stefano m.1806 e successivamente l’alpe Rogneda m.2186 alla destra idrografica della valle , proseguendo sulla strada raggiungere la presa dell’acquedotto a circa m.2300. Qui si abbandona la strada che prosegue fino alla bocchetta di Mara per seguire il sentiero segnalato in direzione nord fino al bivio tra la bocchetta del Torresello a sinistra e le cime di Rogneda a destra, proseguendo per quest’ultimo in direzione della base del canalone che separa la Corna Rossa dalla Corna Nera.
Giunti alla base dell’ampio canalone sud guadagnare quota per sfasciumi ed erba seguendo una ripida traccia di sentiero segnalata alla propria sinistra puntando alla cresta sud ovest della corna Rossa (che proviene dalla bocchetta del Torresello m2580 ed aggirando così a sud le maggiori difficoltà).
Raggiunta la cresta seguirla per traccia di sentiero ,ometti e segnalazioni fino alla cima m.2916. Successivamente abbassarsi nel canalone che separa le due cime per gande e sfasciumi rossastri fino al punto migliore (segnalazioni) per risalire alla cresta che adduce, per tracce di sentiero, alla corna Nera m.2926 dove si nota un grande ometto e più discosta una esile croce .
Discesa percorrere l’ampio canalone sud tra le due cime , senza evidente traccia abbassandosi tra pietraie e detriti fino alla base del medesimo dove si riprende il sentiero iniziale.
- Cartografia:
- Kompass F.93
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Motti (Cima dei) da San Bernardo
3Km
Corna Mara dall’alpe Mara
3.2Km
Ron (Vetta di) da San Bernardo
3.3Km
Motti (Cima dei) o Rovinadone da San Bernardo
3.6Km
Rodes (Pizzo) da le Piane, anello per Dosso Billi, Punta Campione, Puntata della Pessa, Cime Giumella
7.3Km
Grioni (Cima di) salita per la cresta E
7.4Km
Rodes (Pizzo) e Punta Pessa da le Piane, anello
7.4Km
Pessa (Punta della) da Le Piane
7.4Km
Santo Stefano (Punta di) Spigolo est
7.5Km
Calino (Pizzo) dalla val Fontana
9.3Km