
Tempo di percorrenza totale 8-10 ore.
Da ponte in Valtellina seguire la strada per la v.Fontana giungendo circa 1 Km. oltre il rifugio alpini(ANA)(segnalazioni).
Attraversato il torrente si segue il sentiero ben marcato fino al bivacco Montirolo m.2156 ore 1.30.
Si prosegue ,in direzione della base della parete del Calino, seguendo i segnali e guadagnando quota per gande, prati aggirando fasce rocciose si giunge sotto la parete est dove è presente neve . Puntare verso la cresta NE (verso la v.Aiada)individuando a circa m.2700 il canalino di sfasciumi che permette di raggiungere la cresta NE.
Proseguire, secondo le segnalazioni, nei pressi della cresta spostandosi talvolta verso la parete E per aggirare passi più impegnativi.
Con facile e divertente arrampicata tra canalini e blocchi di roccia si raggiunge la vetta caratterizzata da un pianoro nevoso. Ottimo panorama sulle cime della v.Fontana e sulle Orobie.
- Cartografia:
- kompass f. 93 Bernina Sondrio
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Combolo (Monte) o Piz Combul da Prato Valentino

Motti (Cima dei) o Rovinadone da San Bernardo

Ron (Vetta di) da San Bernardo

Motti (Cima dei) Cresta SSW alla cima dei Motti

Rogneda (Cime di) Traversata delle cime di Rogneda

Corna Mara dall’alpe Mara

Spondascia (Monte) da Campagneda, anello per il Passo di Campagneda

Fasso (Lago) e Rifugio Bignami dalla Diga di Alpe Gera, sentiero Glaciologico Luigi Marson

Canfinal (Piz) o Cresta delle Ruzze dalla Diga Campo Moro, anello per Lago di Gera, Pas Canfinal e Val Polschiavina

Fontana (Cima) dalla Diga di Alpe Gera
