
1)venendo dall’Italia, usciti dal sottopasso dopo le piste di Monginevro, salire in le strade della Croix il piu possibile fino a reperire il cartello a q1880 x Rachas . Ignorare i cartelli per Rocher Diseur ed imboccare la stradina pianeggiante che sale dolcemente a 1950 (panchina belvedere) e poi scende sempre dolcemente in 1,5 km al belvedere q 1850 sulla Val Claree’ e le montange del Brianconnnais (panchina). 1/2 km prima (tornare indietro) si incontra il sentiero che proviene dalla RN94 e sale alla punta del Rocher Deseur: salire zigzagando sullo stretto sentiero spesso povero di neve a causa dell’esposzione
1 bis) usciti dal sottopasso parcheggiare q 1820 e salire in ciaspole per prati in direzione NO non l,ontano dalle case, a quoita 1900 entrati nel bosco salire un po piu diritti (un poi scomodo e fitto, ma possibilissimo) fino ad incrociare la suddetta strada
RItorno: dal Rocher Deseur andare per p200m direxzione ENE al bivio girare a destra Est e scendere dolcissimamente per sentiwero allle case alte di la Croix q1880 vedi partenxza 1.
2) parte 1,2 km dopo il sottopasso da leggera curva a sinistra della RN94 quota 1736 sale ripido sentiero zigzagante che porta sale nel bosco, incrocia e supera la strada di cui sopra e sale al Rocher Deseur, ritorno per la via di salita o meglio anello per sentiero o stradina come si viuole!
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Sarailles (Col) da Monginevro
Petit Chalvet (le) da Montgenevre

Plane (Monte la) da Montgenevre

Thibaud (Serre) da Montgenevre

Gondran (Col du) da Montgenèvre per le Bois de Sestrieres

Rochers Charniers (Pointe des) da Montgenevre, giro per Pian dei Morti e Colle dello Chaberton

Gimont (Mont) o Grand Charvia da Montgenevre per la Valle dei Mandarini

Janus (le) da Montgenèvre

Chenaillet (le) da Montgenevre

Verde (Colletto) da Montgenèvre
