
Dettagli
- Dislivello (m)
- 515
- Quota partenza (m)
- 1800
- Quota vetta/quota (m)
- 2315
- Esposizione
- Nord
- Grado
- MR
- Tipologia
- Bosco rado
Località di partenza Punti d'appoggio
Durance".
attraversare prati pista e skilift DUrance entrando subito nel bosco, tenersi a dx dello skilift e poi entrare nel valloncello evidente con cartelli indicatori Mont Janus (dir S). quando a q2040 sbuca vicino alle piste, evitarle alzandosi ripidamente a dx (dir SO) per 50m di quota, quindi piegare a sin in lievissima discesa puntando alla grande seggiovia. tenersi sul bordo sin della pista (rete rossa) e prima del Bar andare a dx nel bosco, dirigendosi legg. a sn (SO) vs grossa casa a q2150 sotto laghetto recintato. qui parte spesso una pista pattuta per le ciaspole che sale proprio al colle. andare dir SSE per ampi pendii superanto un poco visibile lago con gabbiotto di cemento q2200 e puntare decisamente al colle che si trova appena a destra dello Chenaillet.
- Storico:
- casa des Douaniers (doganieri) appena sotto il colle versante Cervieres. Nota bene: per colle Gondran si intende a volte quello fra il Sommet des Anges e lo Janus: questo e' molto più a Est: fra Sommet Anges e Chenaillet!
- Cartografia:
- IGN 1:25000 Briancon
21/03/2016
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Thibaud (Serre) da Montgenevre

Petit Chalvet (le) da Montgenevre

Plane (Monte la)da Montgenevre

Rochers Charniers (Pointe des) da Montgenevre, giro per Pian dei Morti e Colle dello Chaberton

Sarailles (Col) da Monginevro
Gimont (Mont) da Monginevro per la Valle dei Mandarini

Janus (le) da Montgenèvre

Gondran (Fort du) – Sommet des Anges da Montgenèvre

Verde (Colletto) da Montgenèvre

Chenaillet (le) da Montgenevre
