
Da Montgenevre, subito dopo la Ex Dogana Francese, utilizzando un ponte sulla strada, portarsi sulla pista di discesa meridionale. Si può indifferentemente salire (più ripida) lungo la pista o (un quarto d’ora dopo la partenza) prendere a destra una più dolce strada: si giunge così ad una piacevole conca a 2130 metri dove partono uno skilift sulla destra (Alpet 1 e 2) e una seggiovia a sinistra (Chalvet) vicino al ristorante La Bergerie.
A questo punto due sono le possibilità:
a) seguire lo skilift (o la pista alla sua sinistra, nel fondo del vallone) fino a quando, a circa 2300 metri, lo skilift stesso fa una curva a destra: abbandonarlo per risalire, sulla sinistra-Ovest, la pista nera dello skilift Fourneous, che porta araggiungere, faticosamente, la stazione di arrivo della seggiovia Chalvet.
Da qui in cinque minuti si è sulla panoramica punta quotata 2630.
b)superare sulla sinistra la costruzione de La Bergeria e, prima con direzione Ovest e poi Nord, seguire i dolci pendii della pista, lasciando la seggiovia alla nostra destra.
Si raggiunge così la stazione diarrivo, posta a circa 2585 metri e quindi la cima
- Cartografia:
- Fraternali 25000 (Alta Val Susa Alta Val Chisone)
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Thibaud (Serre) da Montgenevre

Plane (Monte la) da Montgenevre

Gondran (Col du) da Montgenèvre per le Bois de Sestrieres

Rochers Charniers (Pointe des) da Montgenevre, giro per Pian dei Morti e Colle dello Chaberton

Sarailles (Col) da Monginevro
Gimont (Mont) o Grand Charvia da Montgenevre per la Valle dei Mandarini

Janus (le) da Montgenèvre

Verde (Colletto) da Montgenèvre

Chenaillet (le) da Montgenevre

Gondran (Fort du) – Sommet des Anges da Montgenèvre
