
Dettagli
- Quota vetta/quota (m)
- 30
- Altitudine (m)
- 1500
- Lunghezza min (m)
- 30
- Lunghezza max (m)
- 100
- Esposizione
- Sud-Ovest
- Grado minimo
- 4
- Grado massimo
- 6c
Località di partenza Punti d'appoggio
Note
2.7Km
2.7Km
3.8Km
4Km
4.2Km
4.3Km
4.7Km
3.7Km
3.8Km
4.2Km
5Km
5.5Km
5.6Km
5.6Km
5.7Km
6.2Km
6.2Km
Monolite sopra il paese di Rubiana, falesia scoperta da Marco Giorda, falesia secondo noi estiva, panorama fantastico, non adatto ai bimbi, pietraia alla base.
Avvicinamento
Superare il pese di Rubiana, al bivio per Favella continuare per la strada del colle del Lys, dopo 800 mt sulla sinistra imboccare il bivio per le borgate Benna e Bertassi (cartello indicatore) salire per circa 1,8 km, a un tornante sulla destra trovate un cippo dedicato ai partigiani, lasciare la macchina;
Sul tornante parte il sentiero per la falesia Roci Curbi (palina in legno) per evitare le ortiche stare leggermente sulla destra, 45 minuti di sentiero dentro a un bosco di faggi arrivate al settore alto (SETTORE SUDOVEST) quello con muri e strapiombi.
Descrizione
Sul tornante parte il sentiero per la falesia Roci Curbi (palina in legno) per evitare le ortiche stare leggermente sulla destra, 45 minuti di sentiero dentro a un bosco di faggi arrivate al settore alto (SETTORE SUDOVEST) quello con muri e strapiombi.
Falesia Superiore Sud Ovest, partendo da destra:
- – Walter Ego 6b, uscita in placca delicato
- – Il pianto della fornero …. 5C
- – Lato scuro 4C
- – La via del Buie 5B
- – Rampiu da ciuc 4
- – Il canto del cuculo5b placca appoggiata
- – Il gioco delle ombre 6a, un singolo
- – Fessura del 46 6a bella
- – Via Piave quindese 6A+ bel diedro
- – Pierin de Cimolais 7c muro in leggero strapiombo su tacche e lievi fessure grado da confermare (dedicata a Pierino Protti)
- – Dente caricato 7A bibi alle dita, (dedicata a Pierino Protti)
- – Profilo di noi 6C+,
- – Sono vivo 7A.., DA LIBERARE
- – La cura 6C+ blocco in partenza e…. Continuità
Lato Ovest: un bel muro con roccia fantastica:
- – La sedia di Lillà 6A+ estetico fessura e spigolo
- – Mario rompi spit 6B+tecnica dalla partenza alla sosta
- – Quarantena 6B più corto degli altri due..
- Storico:
- falesia scoperta da Marco Giorda e chiodata in collaborazione con Claudio Pajola.
- Bibliografia:
- pagina Facebook Arrampicare a Caprie
riccardobubbio
09/10/2020
09/10/2020
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
15/01/2013
TO, Rubiana
dal 3, al 4
Sud
Mompellato (Falesia di) Settore Sole nascente

27/05/2007
TO, Rubiana
4, al 6a
Sud
Mompellato (Falesia di) Avancorpo

30/01/2013
TO, Rubiana
dal 5, al 7a
Sud
Mompellato Masso della borgata
2.9Km
14/07/2020
TO, Viù
4, al 6c
Sud
Mompellato (Falesia di) Primo Torrione

19/07/2017
TO, Rubiana
dal 5, al 9z
Sud-Est
Mompellato Abbondanza (Falesia dell’)
3.9Km
29/11/2020
TO, Rubiana
4, 6c
Sud
Mompellato – Settori Alti (Falesia)

27/05/2020
TO, Rubiana
dal 3, al 6a
Sud
Mompellato (Falesia di) Settore Le Placche

24/10/2020
TO, Caprie
dal 3, al 5
Sud-Ovest
Caprie Tamagotchi

21/03/2019
TO, Rubiana
4, al 5
Est
Mompellato Triangolo della Frai
4.3Km
08/09/2020
TO, Caprie
5a, 7a+
Sud-Ovest
Caprie – Estatè Inferiore (Falesia)

Servizi


Yeti village Rifugio
Viù
Stolen Days B&B
Caprie
La Sosta Ristorante
Condove
Il Giardino Bar
Caprie
Cooperativa Ristorante
Caprie
L’Antico Borgo B&B
Caprie
del Pellegrino Ristorante
Sant'Ambrogio di Torino
Dei Prati Ristorante
Condove