8Km
Da Biacesa di Ledro imboccare il sentiero n.417 che sale ripidamente in un bel bosco misto. Si supera un primo bivio per Bocca Pasumer e ci si dirige a Bocchetta dei Concoli (1240 m). Di qui seguire le indicazioni per il sentiero Zanotti, che pur tenendosi sul versante sud porta in prossimita’ della cresta verso il lago di Garda (approfittare di alcune deviazioni che portano a dei pulpiti molto aerei con panorama spettacolare sui tetti di Riva del Garda e sul lago).
Si raggiunge cosi’ cima Rocchetta Giochello (1519 m), da cui si cala in breve ad un colletto e si scende sul versante nord, dove un sentiero attraversa in orizzontale, con un breve tratto attrezzato, fino a raggiungere cima Valdes (1577 m). Si ritorna per il percorso di salita fino al bivio per Bocca Pasumer.
Raggiuntala (974 m), si risale con un sentiero attrezzato che usufruisce di trincee di guerra la cresta nord di cima Rocca fino a raggiungere la vetta (croce). Ci si cala ripidamente sulla cresta nord, attrezzata a tratti, infilandosi in alcune gallerie militari, per le quali e’ bene avere una torcia o almeno la luce del telefonino. Si raggiunge cosi’ la chiesetta di S. Giovanni e si scende ripidamente nel bosco per il sentiero 460 che porta a Biacesa, punto di partenza dell’itinerario.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Nara (Cima) da Pregasina, anello delle creste
2.7Km
Mughera (Cima della) e Cima Larici da Limone sul Garda, anello creste della Mughera
5.8Km
Brione(Monte) Sentiero dei Forti
6.1Km
Caret (Monte) da Pranzo
Dosso della Torta cresta S da Malga Trat
7.7Km
Tofino (Monte) da Malga Trat per Mazza Pichea, anello per la Forcella degli Slavazi
8Km
Cadria (Monte) Alta Via di Concei
Dos de la Torta e Monte Gavardina da Lenzumo per la Bocca de l’Usso
10.6Km
Baldo (Monte) da Malcesine
Baldo (Monte) da Malcesine, traversata delle creste
11.5Km
Servizi
8Km