
Si parte dal paese di Piedicavallo. Il sentiero si può prendere nei pressi della via pedonale, in fondo, a sx si sale al Lago della Vecchia, a dx al Rivetti. Segnavia E60. Inizialmente su sentiero lastricato in mezzo al bosco. in breve si raggiungono Le piane di piedicavallo. Il sentiero non è mai troppo ripido in questo primo tratto iniziale. Esce poi allo scoperto, e starà sempre sotto il sole.
In breve si giunge al vecchio Rifugio Olimpia, dopo aver lasciato le deviazioni per la Cresta dei Cacciatori e per la salita alla Mitria. Il rifugio Olimpia è ormai un rifugio privato. Poco copra a sx si stacca il sentiero per il colle della Mologna Piccola e del relativo alpeggio. Da qui il sentiero prosegue su un ripido dosso erboso. torna a spianare brevemente. Da qui si vede il rifugio, posto appena sotto il colle. Prosegue inerpicandosi verso l’alpe Lavazey. Dall’alpe si prosegue con un diagonale quasi in piano fino al Rifugio.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Vecchia (Rifugio e Lago della) da Piedicavallo

Ronda, Loo, Lazoney , Mologna Grande (Colli) da Montesinaro, anello

Tre Vescovi (Punta) da Piedicavallo e il Colle della Mologna Grande

Cresto (Monte) da Piedicavallo, anello per il Colle del Lupo

Bagneri Alta Via delle Alpi Biellesi

Ambruse (Passo) Anello Piedicavallo-Rifugio Rivetti-Rifugio della Vecchia-Piedicavallo

Croso (Monte Rosso del) da Piedicavallo
Mologna (Gemelli della) da Piedicavallo, anello per Colli Mologna Piccola e Mologna Grande

Vecchia (Colle della) Traversata Piedicavallo-Niel

Rosazza (Selle di) da Piedicavallo, traversata a Rosazza
