Da S. Carlo si scende per una stradina al ponte sul torrente Bormina (Ponte della Valle 1523 m).
Superato il torrente si prende una mulattiera che sale a nord est e quindi a sud est fino ad una radura.
Seguire una stradina forestale che si inoltra nella Val Lia, molto pittoresca e selvaggia, passando per diversi gruppi di baite.
Superate le baite Borron (2057 m), proseguire ancora verso sud per circa un chilometro per poi volgere a sud est così da immettersi in un vallone che sale tra una morena ed i pendii ad ovest del Corno di San Colombano.
Giunti a quota 2600 volgere a sud fino ad un nevaio permanente che si percorre in direzione sud est fino ad un colle.
Volgere a nord con una traversata ascendente e raggiungere in sci la vetta.
Discesa:Per l’itinerario di salita.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
San Colombano (Corno di) da Isolaccia

Piazzi (Cima di) dalla Val Lia

Motta Grande da Arnoga
Motta Grande per il versante Sud Est

Forcellina (Monte) da Arnoga

Avedo (Punta d’) da Arnoga

Croce del Bosco (Cima della) da Arnoga
Saoseo (Cima di) da Arnoga

Lago Spalmo (Cima Orientale di) da Arnoga e il versante Nord

Dosdè (Pizzo) da Arnoga
