
Ci sono una quindicina di tiri, nella parte a sinistra la parete presenta una cengia, per cui alcuni tiri possono essere spezzati: parte bassa tiri più semplici, parte alta più duri.
Per chi desidera salire la parte alta conviene percorrere comunque uno dei tiri sotto arrivando fino a 25m di scalata.
Essendo collocata in una posizione più elevata rispetto a “Revello classico” va in ombra più tardi e ciò consente di scalare al sole fino a pomeriggio inoltrato.
Sono presenti rinvii fissi, molti dei quali non sono in buone condizioni ovvero fettuccia molto secca e maglie rapide da 4 mm, un po pochino visto che ci si dovrebbe “cadere” sopra!
Consiglio verificare sempre il materiale fisso e integrare con del proprio dove si ritiene necessario!
Di fatto viene sfruttata principalmente per l'arrampicata sportiva.
- Bibliografia:
- Falesie del Monviso - Parussa - Bergese
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Revello – Belvedere (Falesia)
Bracco (Monte) – San Leonardo (Falesia) settore destro

San Leonardo (Falesia) Settore Penna Bianca

San Leonardo (Falesia)Settore Penne Nere
Revello – Tutte le Falesie
Revello – San Leonardo (Falesia di), settore Aquarius

Revello – San Leonardo (Falesia di), settore Panorama su Revello

Revello – Viver d’Aria (Falesia)

San Leonardo (Falesia) Settore Auditorium

Revello – Miaroca (Falesia)
Servizi


Exalibur Bar
Revello
Il Mulino di Sanfront B&B
Sanfront
Per Viandanti e Sognatori Ristorante
Isasca
Din don Ristorante
Barge
Il bosco delle terrecotte B&B
Barge
Reloup Ristorante
Brossasco
Da Vigna Ristorante
Brossasco
Segnavia Ristorante
Brossasco