
Dal parcheggio si sale la strada fino al ponte di Sant’Antonio.
Prima di esso parte il sentiero che sale al rifugio Pastore (6). Altrimenti si può proseguire sulla strada, ma si allunga. Partendo tardi si può sfruttare una navetta che porta fino alla cascata dell’Acqua Bianca.
Dal rifugio Pastore si scende leggermente per attraversare il ponte e prendere il sentiero 7 per il rifugio Barba Ferrero.
Da qui si sale su sentiero irto, segnalato da qualche ometto di pietre, in direzione della morena.
Qui in base alla stagione si possono trovare nevai o pietraia (meglio con neve). Da qui si sale in direzione sud, inizialmente con itinerario in comune con il passo delle Locce (il quale più avanti svolta verso destra).
Si oltrepassa un affioramento roccioso aggirandolo alla sua destra, per poi risvoltare a sx. Si giunge quindi alla terminale da oltrepassare per cercare (verso sinistra) il punto attrezzato con catene e corde.
Grazie al loro ausilio si arrampica fino al bivacco. Da qui si può salire in cresta per ammirare il panorama verso la valle Anzasca, ma non troppo perché trattasi di cornice.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Locce (Colle delle) da Alagna per il Rifugio Barba Ferrero

Grober (Punta) da Acqua Bianca

Parrot (Punta) Via degli Italiani

Giordani (Punta) Parete NE
Gnifetti (Punta) e Capanna Regina Margherita Cresta Signal

Rizzetti (Punta) Sperone Ovest

Vincent (Pilastro) Spigolo SE – Via Grassi-Meneghin

Uomo Storto (Punta dell’) da Alagna per la Cresta NO

Rothore o Corno Rosso da Alagna per il Vallone di Otro

Carnera (Punta) da Pedemonte per la cresta ovest

Servizi


Delle guide Ristorante
Alagna Valsesia
Baker Ristorante
Alagna Valsesia
Unione alagnese Ristorante
Alagna Valsesia
Alagna B&B
Alagna Valsesia
Zar Senni Rifugio
Alagna Valsesia
Valla Vogna Ristorante
Alagna Valsesia
Guglielmina Rifugio
Alagna Valsesia
Grillo Brillo Ristorante
Alto Sermenza