
Dalle case superiori di Pedemonte (1246),abbandonata la mulattiera per il colle Mud , si prende il sentiero che si stacca a dx; questo sent. raggiunge i casolari di Ronchi, attrversa un rigagnolo per portarsi ai casolari dall’all’altra sponda(M.1479) e si inerpica tortuoso su di una ripida scarpata in direzione dell’Alpe Campo inf.(m.1846)(ore 1.45).Trascurando il sent. per la Bocchetta della Moanda, si prende il sent. che si stacca a dx.
Questo sent. attraversati alcuni avvallamenti, si porta su di un salto e continua su di una ripida costola arrotondata in direzione dell’Alpe Sattal(B&B)(M.2007) all’origine della lunga cresta occidentale(ore 0.30).
Dall’alpe si attacca la cresta e se ne rimonta il dorso verso la q.2409, quindi si pianeggia verso il tratto superiore, lungo il quale ci si inerpica per guadagnare le minori pendenze della vetta.(ore 2-2.30).Il ritorno si effettua per l’itinerario di salita oppure in anello per la Bocchetta della Moanda(sconsigliato).
- Cartografia:
- IGC
- Bibliografia:
- Guida dei Monti d'Italia del TCI
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Grober (Punta) Cresta Sud Est o Cresta di Flua

Rosso (Corno) da Alagna Valsesia
Uomo Storto (Punta dell’) da Alagna per la Cresta NO

Rothhorn o Corno Rosso da Alagna per il vallone Otro

Carnera (Cima) cresta nord est
Vincent (Pilastro) Spigolo SE – Via Grassi-Meneghin

Giordani (Punta) Parete NE
Resegotti (bivacco) da Alagna Valsesia
Grober (Punta) da Acqua Bianca

Rizzetti (Punta) Sperone Ovest

Servizi


Baker Ristorante
Alagna Valsesia
L’aria di Casa B&B
Alagna Valsesia
Unione alagnese Ristorante
Alagna Valsesia
Alagna B&B
Alagna Valsesia
Zar Senni Rifugio
Alagna Valsesia
Valla Vogna Ristorante
Alagna Valsesia
Guglielmina Rifugio
Alagna Valsesia
Grillo Brillo Ristorante
Alto Sermenza