2.6Km
Note
Storico
150m
300m
500m
900m
2.5Km
3Km
3Km
4Km
Bella e storica via di arrampicata classica, sottovalutata in alcune relazioni. In via vecchi chiodi e un paio di spit per tiro. Soste ottime su fix e catena. Due mezzecorde, cordini per allungare le rinviate e una decina di rinvii sono sufficienti per una ripetizione.
Avvicinamento
Dal parcheggio della funivia prendere il sentiero n. 1 (lato destro del parcheggio - indicazioni per il rifugio Stoppani). Poco prima della frazione di Costa abbandonare il sentiero n. 1 e proseguire lungo l'1A (palina) in direzione del passo del Fo' e del rifugio Alpinisti Monzesi. Arrivati alla capanna Ghislandi, puntare alla palina rossa oltre la piazzola di atterraggio dell'elicottero e seguire il sentiero fino alla base della parete (15 minuti circa). 1 ora e 45 minuti in totale.
Eventualmente si può prendere la funivia fino ai Piani d'Erna per poi seguire il sentiero n. 5 in direzione del passo del Fo'. -
La via attacca presso un vecchio chiodo ad anello.
Descrizione
Eventualmente si può prendere la funivia fino ai Piani d'Erna per poi seguire il sentiero n. 5 in direzione del passo del Fo'. -
La via attacca presso un vecchio chiodo ad anello.
Si salgono le prime due lunghezze “Nuovi Orizzonti”, poi si segue per 3 tiri la Bonatti (o Giuseppina).
- L1 (Nuovi Orizzonti) – VI, 40 m, Superare il primo muretto e continuare fino una pancia che si supera sulla destra. Obliquare infine leggermente verso sinistra in direzione di una piccola fessura e superare il successivo muretto.
- L2 (Nuovi Orizzonti) – VI-, 15 m – Salire destra della sosta fino alla cengia, ignorando la prima sosta.
- L3 – VI-, 40 m – Per placca nera verso destra, poi in obliquo a sinistra con bei movimenti (non banali) fino a un diedrino che conduce ad una cengia. Si sosta a sinistra.
- L4 – VI-, 15 m – Salire verticarlmente e superare gli stapiombini, quindi seguire la fessura e spostarsi verso sinistra.
- L5 – V+, 40 m – Bel muro verticale ed appigliato al termine del quale si traversa decisamente verso destra. Obliquare infine verso sinistra per rocce più semplici.
Discesa:
Calate lungo la via o lungo Nuovi Orizzonti (3 con corde da 60 mt).
Walter Bonatti, Camillo Barzaghi, Carluccio Casati - 24 settembre 1949
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
08/08/2023 LC, Lecco 6c, 6a+ obbl. Sud
Resegone, Bastionata Sud – Marinando
150m
16/11/2024 LC, Ballabio 6a+, 6a obbl. Sud
Resegone, Bastionata SE – Nuovi Orizzonti
300m
15/01/2022 LC, Lecco 6b+, 6a obbl. Sud
Resegone, Bastionata SE – Malizia
350m
12/10/2024 LC, Lecco 6b, 6a obbl. Ovest
Resegone, Torre Elisabetta – Lele Rock + Ghislandi
500m
13/04/2024 LC, Lecco 6b+, 6a obbl., a0 Ovest
Resegone, Torre CAI – Via Ruchin
900m
25/04/2018 BG, Fuipiano Valle Imagna 6a+, 6a+ obbl. Sud-Ovest
Corna Camozzera – Via Eros Bonaiti
2.5Km
07/09/2014 LC, Lecco 6a+, 6a+ obbl. Ovest
Erna (Pizzo d’) – Inaspittatamente Tua
2.9Km
25/04/2025 LC, Lecco 6c+, 6a obbl. Ovest
Erna (Pizzo d’), Punta Centa – Via Mariet
3Km
11/05/2024 LC, Lecco 6c+, 6a+ obbl. Ovest
Erna (Pizzo d’), Punta Centa – Rocchi ‘n’ Roll
3Km
15/04/2022 LC, Erve 6c, 6b obbl. Sud-Ovest
Spedone (Monte), Parete della Fracia – L’Amico Ritrovato
4Km