350m
Percorrere la strada sterrata (chiusa al traffico) sulla destra orografica, e raggiungere Pian Traversagn, nell’omonimo Vallone. Proseguire piegando a destra (Ovest) in direzione del Colletto Clausis (o Chiausis). Giunti a un pianoro erboso a quota 2600 circa si intuisce il canale-rampa inclinata, che sale dapprima diritto e poi vira a sinistra terminando poco sotto della vetta. Piegare dunque a sinistra e raggiungere il conoide inferiore. A questo punto, percorrere integralmente il canale, lungo circa 200 metri, con pendenza costante intorno ai 30° e dislivello di circa 150 metri. Dopo la strozzatura iniziale dei primi 50 metri, si piega a sinistra parallelamente alla parete e la sezione si allarga, fino a terminare sull’ampia dorsale di cresta, poco a nord della vetta, che si raggiunge in 5 minuti. Tempo stimabile totale: 3-3,30 ore.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Vallone del Lupo (Punta del) o Tete de Gandin da Sant’Anna per la Cresta NE
50m
Senghi (Rocca) – Via Ghigo-Fumero
50m
Pelvo di Ciabrera, Parete Est – Stella Alpina
50m
Marchisa (Rocca la) Canalino NO
50m
Vallone del Lupo (Punta del), Parete Est – Lupi Mannari
50m
Pelvat (Pic du) Via Normale Versante SE e Canale Coolidge
50m
Mongioia (Monte) o Bric de Rubren, Monte Salza, Testa di Malacosta da Sant’Anna, anello di cresta
50m
Maniglia (Punto Nodale del) da Sant’Anna
50m
Ferra (Monte) canale SE e cresta SO
350m
Pelvo di Ciabrera da Sant’Anna, anello Colli Autaret – Malacosta
350m
Servizi
350m
2.7Km
Lou Saret Rifugio
Bellino
7Km
Del Pelvo Rifugio
Bellino
8.1Km
La liero Ristorante
Pontechianale
8.2Km
Savigliano Rifugio
Pontechianale
8.5Km
La Pineta Ristorante
Pontechianale
8.7Km
del sole Rifugio
Pontechianale
8.7Km
Laghi blu Rifugio
Pontechianale
8.7Km
Polenteria Ristorante
Pontechianale
8.7Km