3.2Km
- 11 preparati (possono essere utili stopper e friend piccoli e medi)
- catene di sosta e fix acc. inox mm.10
- discesa in doppie sulla via, oppure continuare gli ultimi 2 tiri di "ex art.18) e scendere a piedi, recuperando il sentiero del lago raty.
Seguire la mulattiera per il lago Raty fino alle baite del Chapy, abbandonandolo poco oltre quando il sentiero ha un tornante verso destra e comincia a salire più ripido, in prossimità del ruscello che scende dal lago. Attravere il corso d'acqua e seguire un sentierino ben segnalato con ometti che attraversa fin nei pressi della partenza della via ‘ex art. 18’. Da questa seguire la parete per un altra trentina di metri.
L1: 6b, 42m . parte centrale piccole “reglette” parte finale atletica con superamento dei tetti
L2: 6a+, 40m . bellissima placca verticale
L3: 3, 45m . facile arrampicata a tratti erboso fino ad un diedro molto aperto (3).attenti a dx c’e’ artic.18.
L4: 6a, 35m. inizia a dx su uno sperone poi seguire fessure evidenti e un’altro speroncino
L5: 6a, 40 m. superare strapiombo iniziale (atletico) continuare in parete
L6: 6a+, 45 m. parete
- Cartografia:
- ivrea e bassa valle d'aosta
- Bibliografia:
- gruppo del mont glacier
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Raty (Bec) – Ex Articolo 18
50m
Raty (Bec) – Diamante
100m
Raty (Bec) – Via dei Diedri
150m
Raty (Bec) – Via del Quarantesimo
300m
Raty (Bec) – Verde Smeraldo VIA CHIUSA
400m
Raty (Bec) – Via delle Poiane + variante Resi
400m
Raty (Bec), Parete Sud – Sperone Centrale
1.4Km
Raty (Bec) – Sperone di sinistra
Raty (Bec) – Via delle Placche VIA CHIUSA
1.4Km