
Dettagli
- Dislivello (m)
- 1160
- Quota partenza (m)
- 1504
- Quota vetta/quota (m)
- 2664
- Esposizione
- Sud
- Difficoltà sciistica
- BS
Località di partenza Punti d'appoggio
Note
3.6Km
8Km
8.3Km
9.7Km
9.8Km
9.8Km
9.8Km
Itinerario sci-alpinistico individuato e segnato sulla carta Kompass -foglio 89 Domodossola- 1:50.000
Descrizione
Si esce dal villaggio di Bosco Gurin e si raggiunge il bosco di conifere, volgendo a est con un diagonale in salita (senza andare troppo in piano e/o abbassarsi), cercando il sentire estivo per Wolfstafel e seguendo quel percorso lo si attraversa.
Con attenzione su alcuni alperi si trovano i segnavia. Giunti a Wolfstafel, si prosegue sul versante aperto ed esposto a sud fino a rggiungere la zona del laghetto, per poi piegare a sx per raggingere la punta. Per maggiori indicazioni vedere la cartina segnalata nelle note, con l’individuazione del percorso.
- Cartografia:
- carta Kompass -n°89- Domodossola
stella-alpina
12/03/2006
12/03/2006
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
25/02/2012
Vallemaggia, Bosco/Gurin
D+ 1361 m
BSA
Sud-Est
Biela (Wandfluhorn) (Pizzo) da Bosco Gurin 1503 m
0m
25/11/2018
Vallemaggia, Bosco/Gurin
D+ 500 m
MS
Sud
Grossalp (Capanna) da Bosco/Gurin
100m
27/12/2012
Vallemaggia, Campo
D+ 1500 m
BS
Varie
Croselli N (quota 2691) o Cima Lucia da Cimalmotto

09/09/2001
Vallemaggia, Campo
D+ 1400 m
BSA
Sud-Est
Madone (Batnall) da Cimalmotto 1405 m
3.7Km
12/01/2013
VB, Formazza
D+ 1600 m
BS
Ovest
Hirelihorn da Fondovalle

05/02/2012
VB, Formazza
D+ 1468 m
BSA
Ovest
Stella (Pizzo) o Martschenspitz da Fondovalle

05/02/2011
VB, Formazza
D+ 1600 m
OSA
Nord
Reti (Monte), quota 2805 da Valdo, per il versante N

18/03/2012
VB, Formazza
D+ 1645 m
BS
Ovest
Forno (Punta del) da Valdo
9.8Km
22/02/2020
VB, Formazza
D+ 1961 m
BSA
Nord-Est
Arbola (Punta d’) o Ofenhorn da Valdo per il Rifugio Margaroli

18/01/2020
VB, Formazza
D+ 1309 m
BS
Nord-Est
Nefelgiù (Passo) da Valdo, traversata a Riale

Servizi
