Da Le Buet si attraversano le piste verso un gruppo di case (puntare uno ski lift per bambini sulla destra) da cui parte il sentiero per le cascate di Berard. Salire nel bosco fino al rifugio e continuare lungo il sentiero incassato nella valle che costeggia il fiume prima sulla riva sinistra e poi lato destro. Giunti al pianoro fuori dalla foresta l’ itineraio è abbastanza evidente e intuitivo. Si prosegue verso sinistra, in direzione del rifugio Pierre à Bérard (sovente completamente coperto dalla neve). Si salgono dei larghi pendii sulla sinistra fino ai piedi del ghiacciaio di Berard. Dirigersi poi verso destra e salire il pendio del glacier du Mort. A quota 2650 traversare verso sinistra per evitare una barra rocciosa orizzontale (sciabile con tanta neve) e salire verso destra fino al pianoro sotto la cima. Da lì in pochi minuti si è in cima.
Discesa per lo stesso itinerario.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Salenton (Brèche de) da Le Buet per il vallone di Bérard

Buet (Mont) da le Buet

Petite Fourche da Le Tour

Posettes (Aiguillettes des) e Tete de la Balme da Le Tour
Tour (Aiguille du) da le Tour

Argentiere (Aiguille de) dal Refuge d’Argentière

Tour (Aiguille du) dal Grands Montets

Chamonix-Zermatt Haute Route

Blanche (Tète) da Argentière per i Colli Chardonnet e Fenetre de Saleina

Chardonnet (Col) e Fenetre de Tour da Grand Montet, traversata a Tour
