Possibilità di brevi ma interessanti canali (40°-50°) su tutto il versante est della cresta sud del Pizzo Nero.
Descrizione a cura del club Avalco [email protected]
SALITA
1. Dall’Acqua seguire la strada del NufenenPass fino al tornante sinistrorso a quota 2160 m. Continuare per circa 400 m, poi alzarsi decisamente sul pendio soprastante, per raggiungere la baita isolata Ciurei di Cima 2200 m.
2. Dalla baita, salire verso nord-est e imboccare l’ampio vallone della Prosa. Seguirlo, nell’impluvio oppure leggermente sulla sx (dx orografica, fino ad una conca a quota 2700 m circa, sotto il versante nord-est del Pizzo Nero.
3.Alzarsi sotto il Pizzo Nero,superando un pendio di circa 35° su 100 m (pericoloso in caso di neve ventata) e raggiungere la sella. Prestare attenzione alle grosse cornici sul versante opposto (nord).
4. La vetta del Pizzo Nero 2904 m è fattibile dalla sella, superando difficoltà di misto e roccia (corda, piccozza ramponi).
DISCESA
Per l’itinerario di salita, con piccole varianti possibili.
- Cartografia:
- CNS 1:25,000 VAL BEDRETTO
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Cavagnöö (Pizzo) da All’Acqua per la Bocchetta di Formazzora

Valleggia (Poncione di) da All’Acqua per la Val Bedretto

Cristallina (Capanna) da Ossasco,discesa in Val Cassinello per il passo Gararesc
Pesciora (Pizzo) da Ronco

Folcra (Bassa di) anello Val Cristallina – Val Cassinello da Ossasco
Lago (Cima di) Traversata Val Torta, Val Piana, da Ossasco

Cristallina da Ossasco

Cristallina da Ossasco, traversata in Val Piana

Forcella da All’Acqua

Cassina Baggio (Poncione di) dal Canale della Fiamma
