5.7Km
Dal Passo di Costalunga, salire per un breve tratto in direzione nord con il sentiero n° 552 fino ad incontrare il sentiero 548 a destra. Prendere quest’ ultimo che sale diagonalmente verso est i pendii più meridionali della Roda di Vael.
Tra pascoli e alberi radi si raggiunge la Baita Pederiva e il vicino rifugio Roda di Vael (2280 m) . Successivo ad esso c’è un breve pianoro erboso dominato dalla Roda di Vael e attraversato dal sentiero 541.
Quando ricomincia a salire il sentiero passa sotto ad un caratteristico arco adagiato alla base delle pareti, dopo di ché punta deciso al Pas de la Zigolade (2550 m). Si scende su sentiero ripido e ghiaioni del versante opposto per arrivare ad un tratto di pascoli e al successivo ampio tracciato proveniente dai rifugi Gardeccia e dalla bassa valle.
Da qui si ricomincia a salire ma dopo un breve tratto si arriva ai rifugi Preuss e Vaiolet (2243 m). Nel frattempo il segnavia da seguire è il n°584 che dopo aver tralasciato sulla sinistra le tracce che salgono al rifugio Re Alberto , passo sotto le torri del Vaiolet e su sentiero ghiaioso punta al Passo del Principe (2599 m), dove a guardia sorge l’omonimo rifugio.
- Cartografia:
- Carta Tabacco 1 : 25.000 N° 06
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Coronelle (Cima) dal Passo di Costalunga per il Rifugio Roda de Vael
Pope (Cima) dal Passo Costalunga
500m
Schenon o Latemar Orientale (Cima)anello dal Passo di Costalunga
950m
Vajolòn (Testone del) dal Passo di Costalunga
950m
Roda di Vael Via Ferrata dal Passo Vaiolon
1.1Km
Sass Pordoi dal Passo Pordoi al Pian Schiavanei per la Val Lasties
2.7Km
Antermoia (Passo d’) dal Rifugio Catinaccio
4.4Km
Carezza o Karersee (Lago di) e Lago di Mezzo sentiero Mittelweg
4.4Km
Costalunga (Passo di) da Moena per la Costa Berguosa
5.6Km
Toac (Monte) da Medil, anello per Cima da Ciamp e Sas da Ciamp
5.8Km