
Dal parcheggio si sale prima per sterrata poi sentiero fino al rif. Roda di Vael. Si procede per il 541 fino ad un bivio. A sinistra si sale per il 551 risalendo un ripido canale fino a sbucare all’ampia e pianeggiante Gran Busa di Vael. La si attraversa e si sale a sinistra seguendo i sparuti ometti e praticamente nessuna traccia fino a giungere verso la cresta. Da qui, verso destra, si procede senza percorso obbligato e con attenzione fino in vetta.
Si scende per lo stesso itinerario fino alla Gran Busa per poi prendere la traccia sulla destra che riporta sul 551. Breve risalita e si giunge al passo del Vajolon. Discesa ripida sul versante opposto (qualche scalinata ripida e cavi) fino al sentiero che, con brevi saliscendi, porta all’arrivo della Paolina. Da qui su sentiero prima sulla pista da sci e poi nel bosco, si rientra al Costalunga.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Principe (Passo del) dal Passo di Costalunga, traversata per Roda di Vael e Rifugi Preuss, Vaiolet

Vajolòn (Testone del) dal Passo di Costalunga

Schenon o Latemar Orientale (Cima)anello dal Passo di Costalunga

Roda di Vael Via Ferrata dal Passo Vaiolon

Sass Pordoi dal Passo Pordoi al Pian Schiavanei per la Val Lasties

Carezza o Karersee (Lago di) e Lago di Mezzo sentiero Mittelweg

Antermoia (Passo d’) dal Rifugio Catinaccio

Costalunga (Passo di) da Moena per la Costa Berguosa

Scalette, Lausa, Dona (Passi) da Monzon per il sentiero delle Scalette

Toac (Monte) da Medil, anello per Cima da Ciamp e Sas da Ciamp
