
Dettagli
- Dislivello (m)
- 550
- Quota partenza (m)
- 1500
- Quota vetta/quota (m)
- 2000
- Esposizione
- Sud
- Grado
- E
Località di partenza Punti d'appoggio
Note
50m
200m
200m
250m
250m
1.9Km
2.1Km
2.2Km
2.4Km
Se si vuole aumentare un pò il dislivello si può partire da Becetto sul sentiero che porta a Ruà che è tra l'altro molto piacevole.
Descrizione
Si sale sul sentiero che porta al colle Cervetto fino a quota 1800 circa (Baita del Lupo); lì ci sono le indicazioni “percorso MTB-colle del Prete”.
Il sentiero è sempre ben tracciato e sale fino a quota 2000 circa, passando in lunghi tratti nel bosco; si scende poi alla cappelletta del colle e poi lungo la strada fino a Ruà.
- Cartografia:
- Fraternali 1:25000 n.12 Bassa Val Varaita, Bassa Val Maira
rudolph
25/04/2019
25/04/2019
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
24/10/2020
CN, Sampeyre
D+ 995 m
E
Sud
Crosa (Cima di) da Ruà, anello per Madonna Alpina e Colle di Cervetto

24/10/2017
CN, Sampeyre
D+ 1400 m
E
Sud
Crosa (Cima di), Cima delle Barre, Monte Roccenie da Ruà, anello per il Colle Cervetto e Colle di Luca

07/07/2020
CN, Sampeyre
D+ 450 m
E
Sud
Ricordone (Monte) da Ruà per il Colle del Prete e il Colle Malaura

24/05/2020
CN, Sampeyre
D+ 1050 m
E
Sud
Garitta Nuova (Testa di), Monte Riba del Gias da Ruà, anello per i Colli Cervetto e del Prete

20/02/2020
CN, Sampeyre
D+ 720 m
E
Sud
Cervetto (Colle di) da Ruà

18/08/2015
CN, Sampeyre
D+ 1600 m
EE
Tutte
Crosa (Cima di) da Ruà per il Colle di Cervetto, discesa su Chiotti

24/06/2018
CN, Sampeyre
D+ 750 m
EE
Sud
Raie (Serre di) da Sampeyre, anello per Becetto, Meire Roina e Villaretto

05/04/2021
CN, Sampeyre
D+ 900 m
EE
Varie
Crosa (Balconata di) da Sampeyre per Miretta

26/08/2019
CN, Sampeyre
D+ 1370 m
EE
Sud
Crosa (Cima di) da Chiotti

15/05/2018
CN, Sampeyre
D+ 850 m
E
Nord
S. Anna (Vallone) Giro da Sampeyre
2.8Km