
Da Ruà si sale verso il colle di Cervetto; a 2000 circa c’è la deviazione per la Crosa “diretta”, volendo si può salire al colle Cervetto, poi ai fortini di Crosa ed alla cima.
In questo caso aggiungere 70m di dislivello.
Se si segue la “normale si prende per il sentiero indicato perla Madonna alpina e poi si arriva alla cima; ottimo panorama.
In discesa per 200 m si segue il sentiero di andata, al bivio anzichè girare a sx per la Madonna alpina si prosegue dritto per tracce fino a 2200 circa e poi per linea di massima pendenza verso la frazione serre di Raie; discesa goduriosa che si può fare dalla cima alla frazione (1000 m circa) in meno di un’ora.
Dalla frazione un sterrata porta alla frazione Chiotti.
Alla sinistra della cappelletta c’è un sentiero che in mezzo ad un bel bosco riporta a Becetto, in alcuni tratti malagevole.
Da Becetto per sentiero si ritorna all’auto a Ruà.
- Cartografia:
- Fraternali bassa val Varaita
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Raie (Serre di) da Sampeyre, anello per Becetto, Meire Roina e Villaretto

Crosa (Cima di) da Chiotti

Crosa (Balconata di) da Sampeyre per Miretta

Prete (Colle del) da Ruà, anello

Crosa (Cima di) da Ruà, anello per Madonna Alpina e Colle di Cervetto

Crosa (Cima di), Cima delle Barre, Monte Roccenie da Ruà, anello per il Colle Cervetto e Colle di Luca

Garitta Nuova (Testa di) e Monte Riba del Gias da Ruà, anello per i Colli Cervetto e del Prete

Ricordone (Monte) da Ruà per il Colle del Prete e il Colle Malaura

Cervetto (Colle di) da Ruà

Sampeyre (Colle di) da Calchesio
Servizi


Co di blin Ristorante
Sampeyre
Dal Bessè B&B
Sampeyre
La Calendula B&B
Sampeyre
Del Becetto Albergo
Sampeyre
Cianabie Campeggio
Sampeyre
Cianabie Ristorante
Sampeyre
Meira Garneri Rifugio
Sampeyre
Sant’Anna Rifugio
Sampeyre