4.6Km
A piedi si scende per un marcato sentiero, poi per prati e tracce sulla pietraia fino alla base delle placche, una 50ina di metri a destra dell’evidente diedro che delimita la parete dal corpo centrale della Meja.
La via inizia tra Cosi vicino cosi lontano e Il battesimo di Franz. Nome alla base, fix visibile a 4 m da terra.
L1) Placca di 35 m con un breve passaggio chiave al quarto chiodo, poi 15 m di semplici gradini fino alla sosta (2 chiodi collegati). 50 m, 5c; 8 fix
L2) Superare la parete con prese piccole, spostandosi leggermente a sinistra verso il secondo chiodo, poi salire dritto, quarto chiodo a destra in un ampio canalone. Proseguire in linea retta fino alla placca finale con il passaggio chiave all’ultimo chiodo. Sosta leggermente a destra sul bordo (2 chiodi collegati). 45 m, 6a; 10 fix
L3) Attraversare 4 m verso destra e salire dritto sopra la placca inclinata con 2 chiodi. Attraversare lo stretto canalone erboso e salire lungo il suo bordo. All’altezza dello strapiombo, spostarsi leggermente a sinistra (roccia leggermente friabile), quindi arrampicarsi sulla parete ripida fino alla placca finale giallastra, che si supera direttamente o nel diedro a sinistra di essa. Comoda sosta ai piedi del grande diedro (2 chiodi collegati). 50 m, 5c+; 12 fix
L4) Tenendosi sulla destra, attraversare la placca, salire un po’ più ripidamente su un piccolo rialzo e proseguire fino ai piedi di un breve gradino verticale. Direttamente sopra il primo chiodo, al secondo a sinistra nella fessura e su sulla placca di attrito. Salire lungo le tracce della fessura, poi circa 10 m facili su terreno stratificato, fortemente inclinato, piatto e molto esposto alle intemperie fino a una comoda sosta sotto il ripido tratto finale (2 chiodi collegati). 45 m, 6a+; 9 fix
L5) Salire per pochi metri fino al bordo, poi a destra ripido, ma con buoni appigli, 20 m in salita. A sinistra verso l’ultimo chiodo e nel canalone senza difficoltà fino alla sosta (chiodo e cordone). 30 m, 5c; 7 fix
Discesa:
- In corda doppia lunga la via; comoda e facile
Ma è altrettanto consigliabile scendere lungo il sentiero normale:
- Dall’ultima sosta traversare la cengia aggirando a destra il piccolo torrione giallo (1 spit) e risalire il retrostante canale per 30m, facile, poi a sinistra oltre il secondo piccolo muro bianco che si incontra salendo (5-6 metri, III) fino al colletto. Ricongiungersi qui alla normale. Scendere lungo la normale sino alla base per poi costeggiare lo zoccolo e tornare agli zaini; 30-40’ in tutto.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Meja (Rocca la) – Heja la Meja
100m
Meja (Rocca la) – Up-Down
150m
Meja (Rocca la) – Via dal Vento
200m
Meja (Rocca la) – Abissi di Incoerenza
300m
Meja (Rocca la) – Il Battesimo Di Franz
400m
Meja (Rocca la) – Un Tonfo per Lally
450m
Meja (Rocca la) – Polvere di Stelle
500m
Meja (Rocca la) – Full of Freedom
550m
Meja (Rocca la) – Rolling Stones
650m
Meja (Rocca la) – Correnti Gravitazionali
700m
Servizi
4.6Km
4.6Km
Lou Lindàl Rifugio
Canosio
6.2Km
Gardetta Rifugio
Canosio
6.5Km
della Pace Albergo
Sambuco
6.6Km
Brec Dal Vern Rifugio
Marmora
6.7Km
La meridiana Ristorante
Sambuco
6.7Km
Le Radici B&B
Sambuco
6.9Km
Radici B&B
Sambuco
6.9Km
Ostello Centosentieri Albergo
Pietraporzio
7.1Km