Si segue il sentiero segnalato lungo il fondo della valle che sale dapprima in maniera piu’ moderata e poi piu’ decisa per superare un risalto che da’ accesso a vasto e lungo pianoro erboso e detritico. Si supera una grossa presa dell’acqua passando successivamente sotto il rif de L’Alpe che si lascia sulla sx (dx orografica).
Si prosegue sino a raggiungere il bivio segnalato per il Ref du Pave’, dove ha inizio il parco. Si prende a sx e con pendenza ancora moderata si raggiungono le Sources de la Romanche, mt 2150, quasi alla testata del detritico Glacier de La Plate des Agneux.
Qui il sentiero cambia registro iniziando a salire sulla dx ( sx idrogr.) in maniera decisa. Si costeggia dapprima la base di una paretina verticale, si sale un ripido pendio erboso che da’ accesso a un tratto piu’ roccioso che si supera comunque agevolmente seguendo la traccia sempre ben evidente e segnalata ( alcuni tratti sono attrezzati con funi metalliche ). Superata la fascia rocciosa si riprende a salire in maniera costante dapprima su ripidi pendii erbosi e poi su terreno via via piu’ detritico. Nell’ultimo tratto infine si risale una grossa pietraia ( a questo punto e’ finalmente visibile il rifugio), che se pur solcata dal sentiero risulta essere faticosa per via del terreno sconnesso.
DISCESA : lungo la via di salita.
ACQUA : numerose sorgenti lungo il percorso: l’ultima le Sources de la Romanche, ma si trova acqua anche nel pendio finale e pochi minuti oltre il rifugio.
TEMPO DI PERCORRENZA : i cartelli alla partenza indicano 5h. Considerare che il lungo tratto pianeggiante e’ lungo uguale pure in discesa ! I tempi di salita possono variare molto secondo me a seconda delle condizioni meteo e oggettive del percorso.
- Cartografia:
- Parc des Ecrins
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Lac du Pavé (Refuge du) da le Pont d’Arsine

Chaillol (Montagne de) dalla strada per il Col du Galibier

Arsine (Lac d’) dal Col du Lautaret
Arsine (Col d’) dal Col du Lautaret, traversata a le Casset

Laurichard (Col de) dal Col du Lautaret

Pontet (Lac du) da Villar-d’Arene
Galibier (Pic Blanc du) dalla strada del Col du Galibier

Saussaz (Aiguilles de la) centrale e occidentale da Valfroide per il Refuge du Goleon
Goléon (Refuge e Lac du) da Valfroide

Vallon (Rochers du ) quota 3058 m da Valfroide, anello
