
in base alle condizioni utili picca e ramponi
Alla frazione Closé (1457m) di Oyace si posteggia la vettura di fronte al vecchio albergo Otemma a sinistra della strada. Attraversata la strada seguire indicazioni per il Colle di Vessona, alta via n. 1 che passa in mezzo ad un prato fino ad imboccare un bel sentiero che con alcune svolte (al primo bivio prendere la deviazione di destra, al secondo quella di sinistra) scende all’ “Orrido di Betenda” (1359m).
Qua si attraversa su un ponte in pietra e quindi, lasciata a destra una deviazione per la Comba di Verdona, si segue il sentiero nel bosco con alcune svolte.
Con un lungo traverso orizzontale verso est si entra nella Comba di Vessona all’ altezza dei resti dell’ Alpe l’ Arnou (1788m). Si segue tutta l’ ampia comba in un bosco di larici, fino al salto che fa accedere al pianoro dell’ Alpe l’ Ardamun (2206m). Questo si supera sulla destra, dal basso sembra non esserci itinerario preciso ma salendo diventa poco a poco piu’ evidente.
Usciti sul pianoro soprastante si piega decisamente verso est in direzione del bel canale che porta alla conca che si apre tra il Pisonet ed il Dente Settentrionale di Vessona (3080m). Raggiunta la conca si piega leggermente verso sinistra e si superano gli ultimi ripidi pendii che difendono l’ accesso alla sommità del Pisonet.
- Cartografia:
- IGC Cervino e Monte Rosa
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Noeud de la Rayette da Ruz

Créte Séche (Rifugio) da Ruz

Gelé (Mont) da Ruz

Crête Sèche (Colle di) da Ruz

Trouma des Boucs da Ruz

Berrier (Alpe) da Chez les Chenaux

Chateau des Dames da Place Moulin

Chalon (Alpe) da Chez Chenoux
Tsa (Tour de la) da Bionaz

Champillon (Col) da Rey
Servizi


Lac Lexert Campeggio
Bionaz
Crête Sèche Rifugio
Bionaz
Vecchio Suisse Ristorante
Valpelline
Lievre Amoureux Albergo
Valpelline
La Batise Albergo
Bionaz
Clé du Paradis B&B
Bionaz
Valentino Albergo
Bionaz
Betemps B&B
Bionaz