
Note
450m
900m
900m
2.6Km
2.6Km
3.3Km
3.3Km
3.4Km
3.4Km
3.5Km
Percorso breve, in pieno sole, dove si può verificare la presenza di ghiaccio da rigelo notturno, con un bel panorama sulla Becca di Luseney , la Diga di Place Moulin e tutta la Valpelline.
Avvicinamento
Da Aosta risalire tutta la Valpelline fino a Bionaz dove, poco prima di entrare nel vecchio borgo dopo la galleria, si svolta a sinistra in direzione Place Moulin- Alpe Rebelle fino a dove, di solito, la strada è chiusa in inverno.
Si svolta ancora a sinistra e si parcheggia in una della piazzole a bordo strada davanti alla partenza dell'itinerario ben segnalato da un pannello e cartelli rossi.
Si sale rapidamente nel bosco seguendo i numerosi cartelli lungo il sentiero N° 5. Dopo una serie di svolte un po' ripide nel bosco si raggiungono, senza difficoltà, gli ampi pascoli sotto l' alpeggio e la lunga costruzione utilizzata in estate. Discesa seguendo l' itinerario di salita oppure, facendo un breve percorso ad anello, lungo l' evidente poderale di servizio che porta, con una svolta a sinistra, all' Alpe Rebelle con il relativo ristorante e, su cento metri di asfalto, all' auto.
Attualmente scendendo per la poderale si attraversa senza difficoltà , per due volte , una piccola valanga non recente. Percorso di solito battuto e frequentato specie dagli ospiti dell' albergo .
Si svolta ancora a sinistra e si parcheggia in una della piazzole a bordo strada davanti alla partenza dell'itinerario ben segnalato da un pannello e cartelli rossi.
Si sale rapidamente nel bosco seguendo i numerosi cartelli lungo il sentiero N° 5. Dopo una serie di svolte un po' ripide nel bosco si raggiungono, senza difficoltà, gli ampi pascoli sotto l' alpeggio e la lunga costruzione utilizzata in estate. Discesa seguendo l' itinerario di salita oppure, facendo un breve percorso ad anello, lungo l' evidente poderale di servizio che porta, con una svolta a sinistra, all' Alpe Rebelle con il relativo ristorante e, su cento metri di asfalto, all' auto.
Attualmente scendendo per la poderale si attraversa senza difficoltà , per due volte , una piccola valanga non recente. Percorso di solito battuto e frequentato specie dagli ospiti dell' albergo .
- Cartografia:
- Carta N° 6 L' Escursionista Editore - Valpelline/Saint Barthelemy
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
22/02/2020 AO, Bionaz D+ 1358 m BRA, F Sud
Tsa (Tour de la) da Bionaz

27/05/2012 AO, Bionaz D+ 1520 m ORA, F+ Nord-Ovest
Chateau des Dames da Place Moulin

27/12/2021 AO, Bionaz D+ 478 m MR Sud-Ovest
Berrier (Alpe) da Chez les Chenaux

08/04/2015 AO, Bionaz D+ 1520 m BRA, F Nord
Montagnaya (Punta di) da Pouillayes

20/05/2017 AO, Bionaz D+ 1700 m BRA, F Nord-Ovest
Arbières (Becca des) punta Nord da Ferrere

09/04/2016 AO, Bionaz D+ 1567 m BR Sud
Trouma des Boucs da Ruz

06/12/2015 AO, Bionaz D+ 1204 m BR Sud
Crête Sèche (Colle di) da Ruz

20/03/2016 AO, Bionaz D+ 715 m BR Sud-Est
Créte Séche (Rifugio) da Ruz

05/02/2011 AO, Bionaz D+ 1348 m BRA, F Varie
Tsa (Tour de la) da Chamen

24/04/2017 AO, Bionaz D+ 1822 m BR, F Sud-Est
Gelé (Mont) da Ruz
