2.3Km
Dal parcheggio prendere il sentiero segnalato per la Motta di Pletè che sale nel bosco e arriva alle baite Mandaz.
Proseguire sempre sul sentiero e in parte sulla strada fino a raggiungere un ampio pianoro che bisogna attraversare puntando ad una baita sulla sx e alla strada soprastante.
Proseguire sulla strada fino alla baita con cappella dedicata al Papa Giovanni Paolo II. Prendere il sentiero 36 che sale verso la punta e seguirlo fino in vetta.
Per la salita al breve torrione della cima vera e propria, esposto, è consigliabile avere uno spezzone di corda (passi di II).
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Gran Sometta da Perreres per il Colle Inferiore di Cime Bianche
0m
Rous (Mont) da Perreres per il Rifugio Perucca-Vuillermoz e il Colle di Vofrede
550m
Valcournera (Colle di) da Perreres
550m
Seriola (Monte) da Perreres
550m
Perucca-Vuillermoz (Rifugio) da Perreres
550m
Pancherot (Monte) da Perreres per la Finestra di Cignana
550m
Cignana (Finestra di) da Perreres
550m
Maen (ex centrale idroelettica) da Perreres, sentiero tematico i Giri d’Energia
700m
Pancherot (Monte) da Crepin, anello per la Finestra di Cignana
2.2Km
Giro dei Giganti Tappa 6: Valtournenche – Ollomont
2.9Km
Servizi
2.3Km
3.4Km
Lo Bistrot Ristorante
Valtournenche
5.1Km
Panorama al Bich Ristorante
Valtournenche
6.9Km
da Bruna Ristorante
Chamois
7.5Km
Bellevue Rifugio
Chamois
8.4Km
Maison de Suis B&B
Chamois
8.5Km
Pession Ristorante
Antey-Saint-André
9.9Km
Prarayer Rifugio
Bionaz
9.9Km