
Lasciata l’auto a Chiusa Pesio si percorre la strada di fondovalle della Val Pesio fino alla località Vigna 708 mt. All’inizio del paese si gira, a sinistra, sulla strada ( asfaltata e ripida )che porta alla Cappella dell’Olocco 988 mt. Si prosegue sulla strada ( dapprima ancora asfaltata e sucessivamente sterrata ma con fondo scorrevole e sempre pedalabile ) che, sempre con pendenze impegnative, esclusi gli ultimi 2 km ove si riesce a tirare il fiato, porta al Gias Mascarone 1600 mt.
A questo punto un pò con la bici al fianco ed un pò in spalla si sale in circa 1520 minuti alla cima Pigna 1768 punto più elevato del nostro itinerario.
Ci si guarda intorno: panorama a 360 gradi sulle Alpi Liguri e buttatevi a capofitto ( mi raccomando con i freni in ordine !! ) lungo il pistone di Lurisia, si attraversa il pianoro ove è posto il bar rifugio Baita Cima Pigna e si prosegue, sempre dritti lungo le piste fino al bivio a circa 1400 mt ove si prende la stradina a sinistra che, con un pò di saliscendi ci riporta sulla strada percorsa in salita, si gira a destra e rapidamente ci si ritrova alla Cappella dell’Olocco.
Attraversiamo la strada e seguiamo le indicazioni per il Colle del Mortè 708 mt che raggiungiamo percorrendo una stupenda stradina in un susseguirsi di boschi uno più bello dell’altro; chi vuole, girando a sinistra, raggiunge brevemente e su asfalto Chiusa Pesio.
Noi attraversiamo la strada afaltata e proseguiamo in una strada privata, con fondo ottimo, in direzione del Lago di Pianfei, lo raggiungiamo, giriamo intorno allo specchio d’acqua prendiamo la stradina bianca in prossimità dei tavoli da pic nic e dopo circa 200 mt saliamo brevemente sulla destra e appena arrivati in cresta tralasciate le due strade sulla destra e a sinistra e scendete lungo la traccia di sentiero ( qualche passaggio tra i rami ) non proprio evidente di fronte a Voi, si arriva ad un pianoro, si gira a destra e proseguendo lungo la stradina si giunge lungo la strada che unisce Pianfei a Chiusa Pesio che dista non più di un paio di Km alla Vostra destra.
- Cartografia:
- IGC Alpi Liguri e Marittime
- Bibliografia:
- dalle Langhe al Marguareis inMTB
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Cars (Casino del) da Chiusa Pesio, giro per Gias Baus Lula e discesa per Gias del Pari

Morteis (Sella e Gias) da Chiusa Pesio, giro

Meschie (Frazione) da Chiusa di Pesio per Tetti Gallina
Boaria (Colle della) e Passo del Duca da Chiusa Pesio, traversata a Limone Piemonte

Olocco (Cappella dell’) e Colle del Mortè da Chiusa Pesio, trail Borgate-Pigna-Polveriera

Pesio (Certosa di) da Vigna, giro

Morgantini Alberto (Capanna) da Vigna, anello per il Passo del Duca e Rifugio Don Barbera

Pellerina (Cima) da Vigna, anello per Cima Cars, Mascarone, vallone Madonna

Saline (Passo delle) da Vigna, giro del Parco Naturale Alta Val Pesio e Tanaro

Olocco (Cappella dell’) da Pianfei, anello per Lurisia

Servizi


Cascina Veja Ristorante
Chiusa di Pesio
Lungaserra Rifugio
Chiusa di Pesio
La Posta Ristorante
Peveragno
Bellavita Campeggio
Roccaforte Mondovì
Blue moon Ristorante
Peveragno
Ultima follia Ristorante
Peveragno
Valle Pesio Albergo
Chiusa di Pesio