
In discesa la traccia segue due dei più bei trail (non difficili ma comunque evitabili in favore di strade sterrate) della zona preparati apposta per la mtb.
Data la bassa quota giro effettuabile anche in tarda stagione, ma da tenere conto l'esposizione a nord di lunghi tratti del percorso.
Da Chiusa Pesio si segue la strada Provinciale 42 fino alla frazione di Vigna dove tralasciata una prima deviazione a sx per il pilone dell’Olocco si continua per breve tratto fino ad una piccola Chiesetta in corrispondenza della quale si devia a sx in direzione delle borgate Fiolera-Manasseri-Baudinet. Si pedala presto su sterrato a tratti molto ripido e sconnesso fino ad una deviazione secondaria verso sx che porta ai ruderi della borgata Mauri. Da qui il percorso è segnalato come via delle borgate e toccando i tetti Rumanin-Castello-Biroe e Fuggin porta quasi sempre ciclabile alla Cappella dell’Olocco (m 985).
Dalla Cappella in salita su asfalto in direzione Pigna-Mascarone con alcune rampe durissime e poi su sterrato e pendenze più tranquille si raggiunge un tornante verso destra a quota 1423 m dove la nostra salita finisce.
Una piccola catena su pietra indica l’inizio del sentiero freeride Pigna-Olocco che passando in uno splendido bosco deposita nuovamente alla Cappella dell’Olocco.
Si continua sul lato opposto su una pista spesso ridotta a sentiero quasi sempre in leggera discesa raggiungendo il colle del Mortè (m 711).
Si attraversa l’asfaltata che collega Chiusa a Lurisia per continuare sul lato opposto seguendo una sterrata che segue il crinale tra case ed ampi prati in ambiente suggestivo.
Superata la località Schiavaria si continua seguendo le indicazioni per Garavagna fino a raggiungere un piccolo spiazzo dove occorre abbandonare la sterrata principale in favore del sentiero che si imbocca verso sx (primissimi metri in salita). E’ la parte bassa del trail della Polveriera che presenta anche diversi salti attrezzati di varia difficoltà ma mai obbligatori. Il trail termina su sterrata poco distante dal lago di Pianfei.
Si tiene la sx e con qualche saliscendi si passa nei pressi di una cascina e si esce sulla strada che collega Pianfei a Chiusa per la quale si fa ritorno all’auto.
- Cartografia:
- Fraternali 16 valle Pesio
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Meschie (Frazione) da Chiusa di Pesio per Tetti Gallina
Cars (Casino del) da Chiusa Pesio, giro per Gias Baus Lula e discesa per Gias del Pari

Morteis (Sella e Gias) da Chiusa Pesio, giro

Pigna (Monte) da Chiusa Pesio

Boaria (Colle della) e Passo del Duca da Chiusa Pesio, traversata a Limone Piemonte

Pesio (Certosa di) da Vigna, giro

Morgantini Alberto (Capanna) da Vigna, anello per il Passo del Duca e Rifugio Don Barbera

Pellerina (Cima) da Vigna, anello per Cima Cars, Mascarone, vallone Madonna

Saline (Passo delle) da Vigna, giro del Parco Naturale Alta Val Pesio e Tanaro

Olocco (Cappella dell’) da Pianfei, anello per Lurisia

Servizi


Cascina Veja Ristorante
Chiusa di Pesio
Lungaserra Rifugio
Chiusa di Pesio
La Posta Ristorante
Peveragno
Bellavita Campeggio
Roccaforte Mondovì
Valle Pesio Albergo
Chiusa di Pesio
Blue moon Ristorante
Peveragno
Ultima follia Ristorante
Peveragno